... Turrina, Paolo Sandri e Mirko Corradini
L'iniziativa FIIC 2020 è stata realizzata con il contributo di
Fondazione Caritro
Provincia autonoma di Trento
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ...
... strumento, alla tragicità dell’uomo steso a terra con il corpo arcuato verso l’alto in uno spasmo di dolore, segno di estrema rinuncia urlando ai “Numi” la sua disperazione. Da non dimenticare la figura ...
... del più alto rifugio himalayano, a 5.800 metri sul colle Tashi Lapcha. Il rifugio fa parte del progetto “Project Austria Hut” su idea dell’ associazione no-profit StepZero.One finanziato dall’imprenditore ...
... scrutare il pavimento dall’alto, un pavimento zoomato che coglie il delicato segno delle acqueforti di Morandi.
In un’altra puntasecca, una finestra rappresentata in primo piano, sembra far parte essa ...
... della carta, l’individuazione delle lettere. I fogli fascicolati sono lì che sembrano scrutare il pavimento dall’alto, un pavimento zoomato che coglie il delicato segno delle acqueforti di Morandi. In ...
... sporca di ciliegie e guarda in alto sconsolato, infastidito, un Cristo, se dobbiamo tenere per buono il titolo, visibilmente stufo del suo ruolo sacrificale e più propenso per una vita almeno normalmente ...
... vita umana –trasformata in alberi o sparuti fiori nati qua e là, alberi dalle fronde taglienti e irte spinte verso l’alto a 360° oltre l’innaturale misura, metafore dell’esistenza ed ancor di più dell’uomo ...