... coscienza di una vita, quindi della non vita e della non conoscenza dell'oltre. E' L'Orror Mortis come scrive Schopenhauer: "Ciò che genera l'orror mortis non è affatto un'idea o un pensiero, bensì la cieca ...
Con il Patrocinio del Comune di Mantova e del Museo Diocesano Francesco Gonzaga
L'uomo: un corpo, una coscienza, una vita
Museo Diocesano Francesco Gonzaga – Mantova
Inaugurazione sabato18 ottobre ...
... territorio, del tutto complementari. Fantasticando un po’ e dando coscienza alle cose, si può affermare come il libro sia più libero, e non perda di senso come il documento se tolto dal contesto originale; ...
... attraverso una nuova visione che deriva dal collocarsi in posizione eccentrica, distante da sé, coscienza e divenire, tra le cose del mondo. Una modalità di essere che impone di prendere in mano la propria ...
... sensazioni, ci turba con la sua potenza iconica, con la centralità figurativa di cui si diceva. Il corpo raffigurato si fa veicolo di tensioni, si fa simbolo e proiezione di una coscienza riflettente, ...
... più complesse, indicando sia la coscienza in genere, sia l’attività interna al soggetto capace di esaminare e formare le idee complesse (Locke), di scoprire le condizioni che rendono possibili i concetti ...
... in mostra si evidenziano anche collegamenti alle varie sfaccettature di cui la coscienza culturale e morale di una società deve necessariamente tenere conto: il rapporto uomo - natura ( Varini, Ferrari, ...
... Nei suoi dipinti infatti non esiste la scena reale ma un mondo immaginario e interiore, lo spazio della coscienza come recita il titolo di questa sua mostra personale. Nelle tele di Daniela il corpo umano ...
... ben compaginato, secondo il progetto del Creatore. Allora la persona non può che sentirsi e vedersi spezzata, come somma delle sue parti piuttosto che una unità armoniosa. E' la consapevolezza e la coscienza ...
... e altrettanto tangibile è la sua ideologia esistenziale, basata sulla ricerca di un equilibrio tra coscienza e consapevolezza. L'uomo che nuota nell'atavica paura della solitudine, che ha bisogno di riscoprire ...
... e la dicotomia sartriana fra coscienza e realtà, è costituita da una ventina di opere e rimarrà esposta dal 3 al 18 luglio ad ingresso libero nei rispettivi orari dell'esercizio.
[Passa il Tempo
...
... coscienza della condizione umana e sua inconciliabilità da cui scaturisce il dramma esistenziale, giunge ad Helmuth Plessner uno dei fondatori dell'Antropologia filosofica contemporanea, secondo cui: "l'uomo, ...
-INVITO
Con il Patrocinio del Comune di Mantova - Si terrà dal 18 - 25 ottobre 2014 una personale sintesi di questi ultimi anni presso il Museo Diocesano di Mantova dal titolo "L'uomo: un corpo, una coscienza, ...