... strumento, alla tragicità dell’uomo steso a terra con il corpo arcuato verso l’alto in uno spasmo di dolore, segno di estrema rinuncia urlando ai “Numi” la sua disperazione. Da non dimenticare la figura ...
... della stessa Biblioteca Comunale. "C'è qualcosa di magico in questi posti, si respira una aria sospesa nel tempo che fa dimenticare le contingenze e dare la sensazione di oltre nella storia che all' ...
... ato ad incertezza, forse presagio di un futuro popolato da tante incognite.
Da non dimenticare anche le originali riproduzioni paesaggitiche della Savini che sembrano riflettere ogni caratteristica della ...