... di Domenica Giaco, poetessa siciliana, che scrive: «La vita umana può improvvisamente non avere alcun valore. Su questo dovremmo riflettere quando pensiamo alla Shoah. Milioni di persone furono uccise ...
... è coinvolto, e il corpo che dissolve tra l'essere e il non essere diventa meditazione sulla vita. Savini attraverso la sua arte induce a riflettere, a specchiarsi in quelle figure, in una ipotetica relazione ...
... relazioni sociali e affettive, per cui i protagonisti delle meditazioni figurative di Daniela potrebbero valere non solo come proiezioni del suo sentimento della vita, del suo riflettere, della sua crescita, ...
... Contrapposizione tra occhio e sguardo, esteriorità e interiorità, oscillazione tra il vedere (riflettere) e il comprendere (far riflettere), lo specchio svela ciò che è oltre il campo figurativo rappresentato ...
... di Veermer.
In alcuni fogli, il particolare diventa esplicativo dell’insieme. Si può trovare in esso lo stropicciamento della carta, l’individuazione delle lettere. I fogli fascicolati sono lì che sembrano ...
... della carta, l’individuazione delle lettere. I fogli fascicolati sono lì che sembrano scrutare il pavimento dall’alto, un pavimento zoomato che coglie il delicato segno delle acqueforti di Morandi. In ...
... forse presagio di un futuro popolato da tante incognite.
Da non dimenticare anche le originali riproduzioni paesaggitiche della Savini che sembrano riflettere ogni caratteristica della sua terra d'origine: ...
... San Giorgio di Mantova. È dottore in Conservazione dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma. Ha conseguito il Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica ...
Biblioteca Comunale -Affi e la Galleria Il Sagittario Mantova 2011
"Figure. Opere pittoriche che raffigurano persone, a volte con tratti ritrattistici ripetitivi, incomplete o solo sue parti, che sono ...
... in Conservazione dei Beni Culturali -Facoltà di Lettere e Filosofia, Parma. -Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso l'Archivio di Stato di Mantova al termine del biennio ...