... accompagnare emozionalmente lungo un percorso che tenta di ricomporre in un primo momento le innumerevoli vite sottratte, attraverso dimensioni domestiche di gesti, ambienti, presenza di oggetti che in ...
... questi gli interrogativi che danno origine al dramma esistenziale umano. Dal momento che l'uomo non solo sa, ma sa di sapere, e con il sapere, perdendo la sua immediatezza, perviene a una dimensione simbolica ...
... sono semmai il durante, la raffigurazione di un momento, qualcosa di più, direi, di una domanda o di una proposizione. Sono già interpretazione di una domanda, sono già costruzione di una risposta, sono ...
... al momento dell'assemblaggio corpo e anima.
"All'inizio non è niente, sarà in seguito, e sarà quale si sarà fatto. L'uomo è soltanto, non solo quale si concepisce, ma quale si vuole, e precisamente quale ...
... vita, il posto che l’uomo occupa nel mondo, la sua relazione con la natura (in qualche caso compaiono cenni a un vaso di fiori o al sole nel momento del tramonto). Daniela non rende esplicite le risposte ...
... fotografie). Le quali ho iniziato a scattare nel 2008 per puro piacere personale e per potermene servire in pittura al momento del bisogno. Attratta dall'interazione dei colori del soggetto (frutta e verdura ...
... destino, un indirizzo, segnato insieme ai tratti ereditati con i propri geni e sovrascitto al momento dell'assemblaggio corpo e anima. "All'inizio non è niente, sarà in seguito, e sarà quale si sarà fatto. ...
... e/a coloro vogliano condividere questo momento,
["DEDICATED TO" - centoventi artisti per un'unica dedica a Paolo Baracchi] si terrà sabato 22 maggio alle ore 17.30, presso la Galleria Gadarte, via S. Egidio ...