... Queste differenze si percepiscono dalle immagini proposte. Già le Sale Teresiane sono state oggetto di attenzioni storico-artistiche, attraverso rivisitazioni fotografiche, pittoriche e documentaristiche, ...
... alla definizione di ogni cosa, che rivela infine un atteggiamento teso a distinguere piuttosto che ad unire. "Sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt - Queste sono le lacrime delle cose e la mortalità ...
Non vi è un contesto né una ambientazione definita, non c’è uno spazio misurabile a fare da contenitore alle presenze – corpi, oggetti, simboli – ma sono queste a costruire da sé una spazialità, a definire ...
... nobiliti l’uomo e altro sia implicitamente ciò che può nobilitarlo, ossia il lavoro della mente.
Così in queste opere realizzate in grande padronanza di tecniche pittoriche e incisorie di Daniela Savini ...
... sue opere tutte queste domande ponendo l’uomo nudo di fronte a se stesso e al suo difficile percorso di vita. E’ una giovane testimone del suo tempo, un’età in cui sono poche le certezze, molti gli interrogativi ...
... in realtà essa ricorre volontariamente con ferma convinzione a queste “immagini” momenti significi di un essere qui ed ora, “ic et nunc” della tradizione classica, un modo come un altro per affermare se ...