Nel catalogo Biennale Premio Artemisia 2012 Valentina Falcioni scrive: ...Nelle opere di Savini è palpabile il richiamo al realismo figurativo che ha attecchito in Italia a partire dal Secondo Dopoguerra ...
Scrive il critico d'arte Pompea Vergaro: Ella predilige le figure maschili in atteggiamenti contemporanei dove ne sottolinea la giovinezza, l'eleganza la cura dei dettagli e l'impasto armonioso tra pennellate ...
... di Domenica Giaco, poetessa siciliana, che scrive: «La vita umana può improvvisamente non avere alcun valore. Su questo dovremmo riflettere quando pensiamo alla Shoah. Milioni di persone furono uccise ...
... oltre ai volumi che evidenziano tutto il peso dei loro anni e delle molte mani che li hanno sfogliati e letti, anche gli arredi, gli oggetti, gli ambienti in cui essi sono disposti. Così descrive i globi, ...
... Gabinetto delle Stampe e Disegni della Biblioteca Teresiana) scrive: "Le incisioni di Daniela Savini dedicate alla Biblioteca Teresiana sorprendono per la suggestione atmosferica che caratterizza la visione ...
... tappa del progetto "Il pane della vita", un progetto espositivo molto più ampio composto nella sua integrità da altrettante opere su tela. Domenica Giaco, scrive: "Sii affamato, prendi il pane, ritorna ...
... coscienza di una vita, quindi della non vita e della non conoscenza dell'oltre. E' L'Orror Mortis come scrive Schopenhauer: "Ciò che genera l'orror mortis non è affatto un'idea o un pensiero, bensì la cieca ...
Note di Daniela Sogliani per la personale al Museo Diocesano di Mantova -ottobre 2014
Quando ho iniziato a scrivere i miei appunti per Daniela ho cercato notizie sulla sua formazione professionale e ...
Scrive Luca Manzoli (Teologo) in occasione della personale al Museo Diocesano Mantova 2014
Adottando una pittura a larga prevalenza figurativa, l'artista Daniela Savini intende sottolineare il protagonismo ...
... solitudine. Sentimenti provocati proprio dal fatto dell'avere percezione e coscienza di una vita, quindi della non vita e della non conoscenza dell'oltre. E' L'Orror Mortis come scrive Shopenhauer: "Cio che ...
... psicologici.
scrive il Presidente Rita Mascialino: Il dipinto di Daniela Savini Doppio, secondo il titolo dato dalla pittrice, è molto interessante e di attualità nel mondo in cui viviamo, nel quale ...
... SIAMO LE RISULTANZE DI QUELLO CHE ABBIAMO E NON ABBIAMO FATTO O CHE AVREMMO VOLUTO FARE E NON CI SIAMO RIUSCITI ecc. è molto riduttivo scrivere i nostri titoli anche se alla nostra morte rimarranno solo ...