... oggi, pensare e riflettere sui nostri modelli di convivenza sociale, sottrarsi dalle ambiguità e, attraverso la dimensione dell'immedesimazione drammatica, ritrovare ognuno l'autenticità di sé e la consapevolezza ...
... offre come modello, privato della sacralità di un tempo, reso oggetto di frustrazione, proiezione di disagio sociale e cumulo di nevrosi. Una nuova nascita. Ri-nascita. Una visione autentica della vita, ...
... esistenziale della Savini, affrontando tematiche legate sia all’individualità sia al rapporto con gli altri, concentrandosi sul singolo e sulla sua dimensione emotiva e sociale. I titoli delle opere, pure, ...
Mirror face to face 2017 a cura di Valeria Bertesina
Thursday 29 June at 7 pm at Qu.Bi Gallery -> The inauguration of the exhibition;
Friday 30 June at 7 pm at Qu.Bi Gallery -> Presentation of Vlado ...
... di Rodigo -Mantova
www.intrecciartimantova.blogspot.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Premessa
In un periodo attanagliato dalla crisi economica, lavorativa, sociale e di valori è impossibile non parlare ...
Nel catalogo Biennale Premio Artemisia 2012 Valentina Falcioni scrive: ...Nelle opere di Savini è palpabile il richiamo al realismo figurativo che ha attecchito in Italia a partire dal Secondo Dopoguerra ...
... del contesto sociale.
Daniela piega sempre la propria inclinazione per il genere ritrattistico e l'ineccepibile valenza mimetica, al servizio della forte caratterizzazione del soggetto, come volesse storicizzare ...
... la sfera sociale e culturale proprio per la mancanza di potere economico e decisionale. Opere che raffigurano persone, a volte con tratti ritrattistici ripetitivi, incomplete o solo sue parti, direi ...
... un periodo di forte crisi economica (per certi versi simile a quella vissuta dai loro genitori negli anni '70), diventata sistematica tanto da toccare e minare la sfera sociale e culturale proprio per ...