... stampate su carta di bambù del labirinto.
Le opere al termine della mostra rimarranno nelle collezioni del Museo del Labirinto.
Gli artisti che hanno sperimentato per la prima volta le potenzialità ...
... In Filosofia, secondo Aristotele e gli aristotelici, si ha quando l’intelletto non solo conosce ma è consapevole, sa di conoscere. Da questo significato fondamentale, il termine ha assunto via via accezioni ...
... che inizia con l'incisione del "pane" e terminerà con una tela ad olio "Vita". Nella teca verrà esposto anche l'ultimo libro d'artista "A te" realizzato nel 2017. Questa mostra deve essere intesa come una prima ...
... o involucro - guscio come lo si vuole chiamare, ma anche su questo si può discorrere a lungo se volessimo riprendere gli antichi saggi, parlando di più strati o corporeità.
Poi dal termine "una coscienza": ...
... implicitamente nel termine madre, si rivolge più direttamente a se stessa, alla propria identità che nel profondo non appare come nel volto mostrato e che indirettamente coinvolge anche l’educazione dei ...
... esprime la stessa nel senso più comune del termine anche quando lei stessa afferma: “Cerco qualcosa -di non ben definito-, nei riflessi delle acque, negli specchi di sole che trapelano nel sottobosco ...
... parlando di più strati o corporeità. Poi dal termine "una coscienza": oppure anima, a cui molti non credono ma che studi scientifici hanno dimostrato la sua esistenza o perlomeno un'aura che va ben oltre ...
... il soggetto produttore-l'artista.
Le opere scelte qui per questa sede e manifestazione sono la sintesi di un percorso non ancora giunto al termine ed in fase di sviluppo, il quale dovrebbe espletarsi ...
... in Conservazione dei Beni Culturali -Facoltà di Lettere e Filosofia, Parma. -Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso l'Archivio di Stato di Mantova al termine del biennio ...