... dell’ultima cena. In luogo del sangue di Cristo sta una ciotola di ciliegie che spargono attorno il loro succo rosso, tutt’altro che sacrificale. L’uomo sta a tavola da solo, alla fine del pasto, a bocca ...
... dell’espressione propria di questo volto, esprime invece molto chiaramente seppure sul piano simbolico una disposizione alla lotta, al sangue addirittura che da essa può derivare. A questa situazione di ...
... di salvezza: gli affetti. Negli occhi, riflesso dell’animo e del mondo possiamo trovare il vuoto, l’angoscia, il sangue, l’urlo, la morte, la terra vorace, la solitudine. Attraverso le opere pittoriche ...
... alla collaborazione delle gallerie Il Sagittario (MN) e Pont-Aven (Suzzara-MN) e l'Associazione "Ampolle del Sangue di Cristo" che da anni si impegna a mantenere vivi i rapporti socio-culturali tra la città ...
... figlia - nonna madre e figlia, dovrei dire più il filo rosso del sangue (vita e morte) che congiunge innumerevoli volti, persone, anime che si ripetono, si rincorrono, avvicendano e sovrappongono nel tempo. ...