“Sguardo sull’incisione. 8^ Biennale di Incisori Contemporanei”
Inaugurazione domenica 1 dicembre 2019 alle ore 11:00
presso Villa Priuli in via Marconi 82 a Castello di Godego (TV).
presentazione a cura di Federica Vettori e Gianfranco Quaresimin
Il salone di Villa Priuli, sede della Biblioteca comunale e del Museo civico, è dedicato interamente all’opera del maestro veneziano Cesco Magnolato. Nei locali del Barco Mocenigo, antica scuola di restauro, viene presentata invece una collettiva di dieci autori provenienti da tutta Italia, rappresentativi delle tendenze attuali di questa espressione artistica.
La cura di questa nuova edizione della Biennale è del maestro incisore Renato Tonietto e del maestro restauratore Ugo Gazzola, con la collaborazione dell’operatrice di biblioteca Valeria Cusinato e il supporto del Comitato di Gestione del Centro culturale di Villa Priuli.
Ingresso libero
Orario apertura:
Da Martedi a venerdi : 15.00 - 19.00
Sabato e Domenica : 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00
per info: Biblioteca Comunale di Castello di Godego
Centro Culturale - Museo Civico Villa Priuli
Tel. 0423/761185 - 0423/761184
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.go
Sito Web: http://bit.ly/bibliotecacastel
"Tra finzione e realtà" 23 novembre - 7 dicembre 2019
28 incisori selezionati per il Premio FoyEr FIIC 2019 - FoyEr di via Galilei, 26 Trento
Terry Agostini, Kenya
Laura Allegro, Paesaggio marino
Rosario Amato, La bambina e la bambola di Kafka
Desi Capelli, Pagine
Sandro Chinellato, La maschera
Gian Franco Civitico, E Imagerie d’epinal
Emanuele Convento, Chimera onirica
Gianfranco Dal Sasso, L’alba in un maestoso bosco: il risveglio della natura
Eleonora del Giudice, Fàsma
Gianni Favaro, A Venezia
Luigi Golin, Silenzio
Elisabetta Gomirato, Geografie di pensieri-compenetrazioni e confini
Paolo Graziani, Tra finzione e realtà
Valentina Gudina, Nave dei folli
Polina Karpunina, Trittico, senza titolo
Christine Kertz, To be or not to be
Paola Lucrezi, Daughter Day
Chiara Milione, Osmosi
Maurizio Muolo, Ancora tu
Donato Musto, La verità
Serena Pagnini, Il banchetto II
Elisa Pellizzari, Metamorfosi di una frattura
Marco Poma, Foschia
Daniela Savini, I am a rose
Davide Schileo, Ascesa
Severino Spazzini, Tra finzione e realtà
Cristiano Vettore, Il grande mattino, tra i monti soffiano venti antichi
Roberta Zamboni, Ai cercatori del tempo infinito
The prizes of the International Biennial of Contemporary Engraving
"Iosif Iser" - XIII edition, 2019
Premiile Bienalei Internaționale de Gravură Contemporană
„Iosif Iser“ – ediția a XIII-a, 2019
Prahova County Museum of Art "Ion Ionescu-Quintus" opens Wednesday, December 4, 2019, at 1700, at the headquarters of the museum in Ploiesti, 1 Independence Av., the exhibition of THE "IOSIF ISER"INTERNATIONAL CONTEMPORARY ENGRAVING BIENNIAL THE 13th EDITION, PLOIEȘTI, 2019
Associazione Liberi Incisori
www.alincisori.it
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini
CSArt - Daniela Savini
Comunicazione
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
You have declined cookies. This decision can be reversed.
You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.
vita novembre alla biblioteca presso inaugurazione grafica italia collettiva sono settembre 2019 stesso alle incisioni opere premio arte della rassegna incisori dalla savini daniela cura arti come archivio incisione museo artisti 2016 domenica delle degli tempo d'arte nella ottobre mantova 2017 sabato catalogo mostra dell dalle anche 2018 biennale galleria JoelLipman.Com