Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

L'ARCHIVIO INCISO a Gazoldo degli Ippoliti (MN)

Dettagli
01 Ottobre 2024

L'Archivio Inciso 

Dal 13 ottobre al 10 novembre 2024 - PROROGATA FINO AL 24 NOVEMBRE - presso la Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti sede dell'Associazione Postumia verranno esposte le incisioni del progetto l'Archivio Inciso (una parte del progetto ed alcuni inediti) esposto in primavera presso l’Archivio di Stato di Modena.

programma ottobre 2024 Gazoldo 002 locandina modena

 Su invito e cura di Nanni Rossi.

 L’esposizione ci sarà domenica 13  ottobre alle ore 16.00 alla presenza di Renata Casarin.

 Renata Casarin scrive: “Ogni artista lavora sull’immensa memoria della storia dell’arte, non c’è opera che non scaturisca dal deposito infinito dei segni tracciati, colorati, incisi dai nostri antenati che hanno sentito milioni e milioni di anni fa il bisogno di lasciare traccia del loro passaggio, del loro esserci, del loro modo di abitare la terra.

presso la Rocca Palatina degli Ippoliti

- MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERE - MUSEO LIRICO ROSINA STORCHIO

- Associazione Postumia

 Centro Studi di Scienze Lettere e Arti

 Via Marconi n.123

 Gazoldo degli Ippoliti (MN)

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.facebook.com/associazionepostumia

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Visioni ad occhi chiusi - Fondazione Banca Popolare di Lodi - giugno 2024

Dettagli
29 Maggio 2024

Visioni ad occhi chiusi  BN Visioni Lodi 2024

Dal 6 al 30 giugno la Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita in Bipielle Arte la mostra "Visioni ad occhi chiusi. Italo Calvino riletto in forma incisa", a cura di Patrizia Foglia e Luciano Rossetto.

Inaugurazione giovedì 6 giugno alle 17, con testi di Calvino letti dal poeta Francesco Crosato.

 

In collaborazione con l’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei

Il 15 ottobre 1923 nasceva a Santiago de las Vegas, vicino a L’Avana, Italo Calvino, scrittore e intellettuale impegnato, che ha segnato con i suoi testi, sia letterari che saggistici, tutto il nostro Novecento. La sua passione per la parola scritta va di pari passo con quella per le immagini, quest’ultima sviluppatasi sin da bambino, ancor prima di imparare a leggere.
L’esposizione Visioni ad occhi chiusi prende spunto dal continuo dialogo tra parola e immagine, tra letteratura e arte, presente nella produzione di Calvino, nelle pagine dei suoi romanzi e dei suoi racconti, costruiti con immagini interiori poi rese parola. La mostra presenta le incisioni realizzate per l’occasione da una selezione di artisti che fanno parte dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei, accompagnate da un catalogo online e da un allestimento che mette in rapporto testo e ispirazione artistica, motivi e sollecitazioni.

Orari di apertura:
giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
INGRESSO CON OFFERTA LIBERA a favore dell’emporio Solidale “Don Olivo Dragoni” di Lodi
(fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura)

ARTE E SOLIDARIETA’
Uniti per il bene comune
La Fondazione Banca Popolare di Lodi sostiene l’Emporio Solidale “Don Olivo Dragoni”, che si trova a Lodi in via Togliatti 18: un market solidale in cui le persone in difficoltà del territorio possono effettuare la spesa grazie a una tessera a punti. Niente soldi, ma la possibilità concreta di scegliere cosa “acquistare” e come gestire e spendere i punti assegnati.
Un’opportunità preziosa!
Per questo, i nostri visitatori trovano all’ingresso della sala un punto di raccolta delle offerte che andranno ad aggiungersi a quelle della Fondazione Banca Popolare di Lodi e che contribuiranno ad aiutare l’Emporio a sostenere le spese di gestione, per continuare a offrire il servizio alle famiglie in difficoltà.

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Personale L'Archivio Inciso, Archivio di Stato di Modena, 2024

Dettagli
22 Febbraio 2024

L'Archivio Inciso - Daniela Savini

Rif. facebook: https://fb.me/e/1U9nPu6Is

Dal 15 marzo al 30 giugno 2024 presso l’Archivio di Stato di Modena si terrà l’esposizione di incisioni dell’artista Daniela Savini dal titolo L’Archivio Inciso dedicata al patrimonio archivistico presente nei depositi. locandina modena

Curata da Gilberto Zacchè, la mostra gode del patrocinio dell’ALI (Associazione Liberi Incisori) e del contributo dell’ANAI Sezione Emilia- Romagna.

L’Inaugurazione si terrà venerdì 14 marzo alle ore 16.00 con la presentazione a cura dello Storico e critico d’arte Renata Casarin alla presenza delle autorità e dell’artista.

Renata Casarin scrive: “Ogni artista lavora sull’immensa memoria della storia dell’arte, non c’è opera che non scaturisca dal deposito infinito dei segni tracciati, colorati, incisi dai nostri antenati che hanno sentito milioni e milioni di anni fa il bisogno di lasciare traccia del loro passaggio, del loro esserci, del loro modo di abitare la terra.

Il lavoro sottile, delicato e forte insieme che Daniela Savini ci consegna mediante le sue tavole su carta Fabriano Rosaspina sono frutto di un laborioso processo di distillazione di immagini fotografiche scattate in un sito che è stato ed è luogo di studio, di formazione, di creazione artistica. L’Archivio di Stato di Mantova prima e ora l’Archivio di Stato di Modena sono i terreni privilegiati per dar forma di foglio in foglio alla reificazione dell’Archivio non solo come ufficio amministrativo statale quanto come edificio che esibisce, con la sua articolata membrana di scale, di accessi, di scaffali, di meandri la struttura portante dei fondi con le migliaia di carte sparse, di faldoni, di atti che svelano a chi sa leggerli i documenti della storia di una città, di un contado, di una provincia, di una famiglia.
Assistiamo a un duplice movimento allorché le carte, con i loro recto e verso, vergate in calligrafie antiche e più recenti, quasi per omologia traspongono il loro dicibile sul piano del foglio inchiostrato e prima ancora sulla lastra di plexiglas solcata dalla punta d’acciaio con cui Daniela Savini scrive e riscrive l’alfabeto della redazione per immagine dell’Archivio.”

La mostra è stata voluta dalla direttrice Lorenza Iannacci per richiamare e dare nuova luce al patrimonio archivistico che ospita nei depositi. Un viaggio attraverso le incisioni che conduce l'osservatore a conoscere i depositi ottocenteschi di un Archivio, quello di Modena, tra i più grandi e prestigiosi d’Italia.

L’esposizione comprende incisioni realizzate in passato per l’Archivio di Stato di Mantova e, di recente, con specifico riferimento ai depositi modenesi.

Sarà disponibile un catalogo tipografico a tiratura limitata di 500 copie realizzato a cura dell’ALI Associazione Liberi Incisori che riporta l’intero progetto L’archivio Inciso, sia testi che incisioni.

La mostra sarà visitabile durante l’apertura dell’Archivio fino al 30 giugno dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00. Ingresso Libero.

per info: https://asmo.cultura.gov.it

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel. +39 059 230549 

Volantino

https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/daniela-savini-l-archivio-inciso-8287

https://mincioedintorni.com/2024/02/27/larchivio-inciso-di-daniela-savini-una-mostra-dedicata-allarchivio-di-stato-di-modena/

https://www.facebook.com/Newsletter.Kritik.Ninni.Radicini

https://www.espressionidarteonline.it/modena-mostra-larchivio-inciso/

https://www.arte.go.it/event/daniela-savini-larchivio-inciso/

https://bbcc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=211803

https://fb.me/e/1U9nPu6Is

https://www.manifestampe.org/exposition/larchivio-inciso

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Pubblicazione L'uomo.Parte del Tutto, Youcanprint, 2024
  2. Selection - for Guanlan Biennial 2023
  3. First Prize - Mitrovica Print 2023 - Kosovo
  4. Prize of the Prahova County Council - Romania, Iosif Iser Biennale 2023, Awards
  5. "M'ama, non m'ama" - Ex Chiesetta dell'Annunziata - Este (PD)
Pagina 3 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.