Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

"Ad illustre memoria. Un ex libris per Manzoni" - Casa Manzoni, Milano

Dettagli
12 Ottobre 2023

Ad illustre memoria. Un ex libris per Manzoni  Ad illustre memoria invito definitivo 4

a cura di Patrizia Foglia e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei

19 ottobre 2023 – 25 novembre 2023

Centro Nazionale Studi Manzoniani- Casa Manzoni
Via Morone 2, Milano

Il 22 maggio 1873 moriva a Milano Alessandro Manzoni, lo “scrittore degli scrittori”: 150 anni dopo ne ricordiamo l’opera e l’umanità, ripercorrendo le sue idee, rileggendo le pagine del suo romanzo, i suoi saggi, i suoi testi poetici, le tragedie. In occasione di questa importante ricorrenza, che coincide con i 200 anni della redazione del Fermo e Lucia, cui lo scrittore lavorò dal 1821 al 1823, il progetto espositivo Ad illustre memoria ha coinvolto oltre 100 artisti incisori contemporanei, che hanno realizzato ciascuno uno o due ex libris frutto di un attento studio sulle opere di Manzoni, sulla sua figura di uomo e intellettuale, sui tempi storici in cui visse. Un omaggio per immagini che riassume quel mirabile gioco esistente tra figurazione e parola, quell’imprescindibile amore per la carta e le lettere, per il libro quale oggetto vivente, portatore di idee. Il progetto, a cura di Patrizia Foglia in collaborazione con Luciano Rossetto, vede la partecipazione di un selezionato numero di studenti delle classi di incisione e grafica di alcune Accademie di Belle Arti italiane (Palermo, Roma, Milano, Torino, Napoli, Sassari) e della Scuola di restauro di Brera di Milano per l’allestimento.

Inaugurazione, giovedì 19 ottobre 2023 ore 18
Interventi: Angelo Stella, Presidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani
Sara Fontana, Storica e critica dell’arte- Università degli Studi di Pavia
Patrizia Foglia, Storica dell’arte - curatrice della mostra
Luciano Rossetto, Presidente dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei

Centro Nazionale Studi Manzoniani Casa del Manzoni
Via Gerolamo Morone, 1 – 20121 Milano

Orari:
martedì-venerdì 10-18 Sabato 14-18 Ultimo ingresso ore 17 – ingressi con cadenza oraria
ingresso con biglietto del Museo


Artisti: Abbiati, Alimede, Antonini, Aulmann, Baiardi, Beccaletto, Boiani, Boveri, Cafolla, Calcinari Ansidei, Camorani, Caputo, Carboni, Caruso, Casalino Camilla, Casalino Luigi, Cherveddu, Chiappini, Chinellato, Ciaponi, Civitico, Coccoli, Congi, Cotugno, Daniūnaité, De Angelis, De Franceschi, Dell’Acqua, De Nigris, Denti, De Santis, Dettori, Di Fazio, Di Oriente, Donadio, Dotta, Esposito, Fabretti, Favaro, Fiori, Franzin, Giordano, Gloder, Grasselli, Graziani, Grego, Guizzardo, Horvath, Innante, Jiang, Lanari, Lesa, Longo, Loscialpo, Maggio, Magro, Mammoliti, Margheri, Martignoni, Mazzarino, Miranda, Mitrano, Monaco, Moneghetti, Moretti, Mosele, Mura, Natale, Nespeca, Olivotto, Onida, Pala, Pancera, Perrella, Piazza, Piècaityté, Porporato, Ragni, Réti, Roda, Roscini, Rotolo, Sako, Saladino, Sampellegrini, Santandrea, Satta, Savini, Sciaccaluga, Scotto, Serra, Stor, Stragliati, Talamini, Tobia, Toccafondi, Tresotti, Tuccelli, Verna, Visentin, Zamboni, Zedda, Zizza

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Prossima personale “L’ETERNA RADICE DELL’ESISTENZA” Palazzo Fodri - Cremona 2023

Dettagli
14 Settembre 2023

Mostra dell'artista mantovana Daniela Savini - Palazzo Fodri - Cremona locandina mostra cremona 2023

28 settembre – 26 ottobre 2023 

Gentilissime e gentilissimi,

abbiamo il piacere di invitarVi giovedì 28 settembre dalle ore 17.30 sotto il lucernario di NET4MARKET in Corso Matteotti, 15 a Palazzo Fodri, Cremona per l’inaugurazione della mostra “L’ETERNA RADICE DELL’ESISTENZA”

all’interno della quale verranno esposte le espressive opere dell’artista DANIELA SAVINI

La mostra, incastonata nel bellissimo salone di Palazzo Fodri dove hanno sede gli uffici di Net4market, sarà a ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 14 alle 17 fino al 26 ottobre.

Si tratta di un evento unico e di un momento artistico di assoluta importanza - dal punto di vista concettuale, ma anche in relazione al forte impatto visivo - fortemente caldeggiata dalla studiosa e critica d’arte cremonese Tiziana Cordani, a cui si deve anche il titolo della mostra.

Attraversata dall’annullamento, sia formale che intimo, della dicotomia tra le due parole-chiave entro le quali si dipana l’allure artistica di Savini, ossia ‘anima’ e ‘corpo’, la mostra mette in luce figure contratte, dolenti e sommesse benché profondamente poetiche ed evocative.

La Dottoressa Tiziana Cordani scrive: “Daniela Savini esprime una unicità tematica non consueta, una insistita forza strappata al riserbo, al pudore, alla subcultura dello stridore dell’effimero, del vuoto a perdere. La sua scrittura intensa, leggibile e libera ha la schiettezza della naturalità, si fa nuova perché antica è la sua espressività realistica, la sua indagine persistente e pervicace, acuminata come stiletto e lieve a tratti come affettuosa carezza, che, allontanandosi dall’originaria matrice del realismo espressionista di tanti artisti meridionali del secondo Novecento, attinge al simbolo in una visionarietà liberata e liberatoria che sfiora con delicatezza un’assorta poesia della vita, il senso della rinascita, la sottile unità del legame affettivo, pur insito nella carnalità dell’erotismo, evocato come elemento nativo, come forza primordiale. … In questa narrazione sospesa e magica che si fa arte, il corpo rivendica un ruolo primario quale segno e simbolo di una vita trasmessa e tuttavia anticipatore di quell’estremo sacrificio di sé che la morte contiene, la transustanziazione in altro, frutto del dono di sé nel farsi altro da cui rampollerà una creatura nuova, nella resistenza attiva, meditabonda e tuttavia sognante che la montagna, madre sovrana e perenne, sempre accoglie nel suo silente abbraccio.”

Una mostra che Vi entrerà nel cuore attraverso una fitta, un dolore istantaneo e ineluttabile, e sarà difficilissima da dimenticare.

A seguire, il pubblico verrà invitato a un piccolo rinfresco offerto da Net4market.

Il gruppo che si occupa degli eventi ‘sotto il lucernario’, fortemente voluti dal Presidente di Net4market Gianmaria Casella, è composto dal Presidente, dalla project manager Ivana Cremaschini, dall’addetta stampa/coordinamento eventi Lorenza Maria Cattadori e da tutti i nostri colleghi, che collaborano con entusiasmo alla realizzazione di questi momenti corali.

Tutti noi Vi attendiamo numerosi!


Per informazioni: Ufficio Stampa Net4market 327 8845343 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.cremonaoggi.it/2023/09/14/leterna-radice-dellesistenza-mostra-di-savini-a-palazzo-fodri/

https://cremonasera.it/arte/a-palazzo-fodri-l-eterna-radice-dell-esistenza-di-daniela-savini

https://www.lobodilattice.com/mostre-eventi/l%E2%80%99eterna-radice-dell%E2%80%99esistenza#gsc.tab=0

https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/daniela-savini-l-eterna-radice-dell-esistenza-6721

https://mincioedintorni.com/2023/09/21/leterna-radice-dellesistenza-mostra-dellartista-mantovana-daniela-savini-a-palazzo-fodri-di-cremona/

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Art & Food - L'incisione del terzo millennio, BRA (Cuneo)

Dettagli
31 Agosto 2023
L'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei sarà presente a "Cheese 2023" - Bra (CN) dal 15 al 18 settembre 2023 con la mostra del decennale dell'Associazione "Art&Food: invito ARTFOOD bra 2023l'incisione nel terzo millennio", a cura di Gianfranco Schialvino.
La mostra, presso il piano nobile di Palazzo Mathis, inaugura l’8 settembre alle 18:00 ed è aperta fino al 12 novembre.

grafica cheese 2023 1024x640

Art&Food consta di 80 opere dedicate all’arte incisoria a tema cibo che spazieranno per genere e stile dalla tradizionale calcografia e stampa a rilievo, fino alla litografia e alle varie sperimentazioni successive. Si tratta delle più importante realtà d’incisori italiana con all’attivo più di 60 mostre nel mondo. 

La mostra, presso il piano nobile di Palazzo Mathis è aperta fino al 12 novembre 2023, con i seguenti orari: 

  • giovedì-lunedì 9:00-12:30; 15:00-18:00

https://cheese.slowfood.it/evento/artfood-lincisione-nel-terzo-millennio/

https://notizieinunclick.com/art-food-in-mostra-a-palazzo-mathis/

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Collettiva incisori mantovani dall'800 ad oggi - Castel D'Ario, Mantova
  2. L'Associazione Nazionale Incisori in mostra a Cison Valmarino
  3. Rassegna IL SACRO NELL’ARTE CONTEMPORANEA - Pescia (PT)
  4. Collettiva "OMAGGIO AL CORREGGIO TRA LE MURA DELLA ROCCA" - Rocca di Dozza (BO)
  5. Personale "Biblioteche e Archivi. Il respiro del tempo" - Suzzara 2023
Pagina 6 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.