L'Archivio Inciso - Daniela Savini
dal 14 maggio a 4 giugno 2016, Archivio di Stato, Sacrestia della Santissima Trinità, via Dottrina Cristiana, 4, Mantova,
Gode del patrocinio del Comune di Mantova e Mibact Archivio di Stato.
E' una mostra progettata pensata e realizzata come omaggio per l'Archivio di Stato, le motivazioni che mi hanno spinto a realizzare questa mostra sono strettamente personali. Sin dalla fine della Scuola di Archivistica, ho sentito di avere un debito di riconoscenza per questo Ente e per il personale, per l'importanza che ha avuto nel processo di maturazione e decisione definitiva della mia scelta di vita. Sono passati diversi anni, ho atteso di avere le capacità tecniche e non solo, per poter realizzare un progetto organico come quello qui presentato, consono e all'altezza del luogo stupendo che qui raffiguro. La decisione e l'idea che fosse arrivato il momento giusto mi è venuta l'anno passato durante la mostra di incisione "Digitale e la puntasecca" in cui cercavo gli elementi pittorici della puntasecca. Nel luglio passato feci le foto all'interno dell'archivio giudiziario e da cui sono state tratte le incisioni. Foto che sono state esposte in anteprima, dal 16 marzo fino al 16 aprile 2016, in Sacrestia con il titolo "Ispirata dagli archivi". Lavoro che vede ora la sua fase conclusiva. Pensato come un viaggio virtuale che attraverso le incisioni conduce l'osservatore a conoscere i depositi ottocenteschi -dall'esterno su via Ardigò al suo interno fin dentro gli scaffali - e nello stesso tempo un viaggio semantico nella parola archivio, archivio come edificio - archivio come locale, e come complesso documentario.
Questo progetto è composto da 27 incisioni più una lastra in plexiglas solo incisa, una acquaforte su zinco realizzata per il personale e due tele ad olio 45 x 60 cm.
Per le incisioni il prezzo va da 80 a 200 euro.
(per info e richieste di acquisto
Catalogo edito e acquistabile da Prinp Editoria d'Arte 2.0 con codice ISBN 978-88-99743-02-4
Testi del Direttore Archivio di Stato Luisa Onesta Tamassia e di Guido Signorini (Direttore MUSAP);
E' stato realizzato anche un Libro d'Artista in collaborazione di Guido Signorini (Studio d’Arte GS) e stampato dalla Tipografia Lendinarese Editrice snc in 23 esemplari, su carta Modigliani Bianco da 120 gr. contiene tre incisioni (prezzo 150 euro)
Recensione Dir. L. O. Tamassia - L'Archivio Inciso
Recensione di Guido Signorini su L'Archivio Inciso
2016, Faldoni- buste, puntasecca su vetro sintetico 300 x 385 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Piano terra - scaffali, puntasecca su vetro sintetico 210 x 300 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Angolo Finestra, puntasecca su plexiglas 300 x 200 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm
2016, Finestra su cortile interno, puntasecca su vetro sintetico 200 x 300 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Interno angolo primo piano, puntasecca su plexiglas 200 x 300 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Passaggio primio piano, puntasecca su vetro sintetico 300 x 380 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Veduta interno, puntasecca su vetro sintetico 420 x 300 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm
2016, Ingresso principale su via Ardigò, puntasecca su vetro sintetico 300 x 420 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Panoramica interno, puntasecca su vetro sintetico 300 x 380 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm
2016, Via Ardigò, base torre Gambulini e ex Palazzo Gonzaga- Costa, puntasecca su vetro sintetico 330 x 420 mm, carta Fabriano 35 x 50cm
2015, Scala a chiocciola, puntasecca su vetro sintetico 395 x 300 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm