Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

" 20 x 20 "

Dettagli
21 Febbraio 2012

05-04-2012-05-04-2012

DONAZIONE per "20 x 20" progetto per un Museo - Collezione "Archivio - Sartori" -Mantova

  P2080074

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Figure -Mantova 2011

Dettagli
26 Ottobre 2011

Studio d'arte “Il Sagittario”
Via Madonna dell'orto 16,

46100 Mantova

DANIELA SAVINI – Figure

 periodo: dal 5 al 23 novembre 2011 prorogata al 10 dicembre

inaugurazione: 5 novembre 2011 - ore 18,00

Dopo la felice accoglienza ricevuta a metà ottobre presso la sala espositiva della Biblioteca Comunale di Affi (VR), le opere dell'artista Daniela Savini verranno riproposte alla galleria Il Sagittario di Mantova dal 5 al 23 novembre 2011. L'artista continua il suo percorso artistico presentando al pubblico parte dei suoi ultimi lavori raggruppati sotto il titolo "Figure": uomini - donne - l'uomo in genere alla ricerca della sua identità.
Daniela Savini è un autore contemporaneo forse "fuori dal tempo", incondizionato ed incondizionabile dai mutamenti del gusto e delle tendenze che oggi viaggiano veloci, troppo veloci per chi, come lei, vuole trasferire sulla tela i suoi pensieri e riflessioni esistenziali come ha fatto in passato con i temi: "Il viaggio dell'uomo - il tempo- la famiglia - il corpo come involucro a tempo - l'attesa - solitudini".
Essa rimane fedele al filone del realismo esistenziale figurativo del dopoguerra in poi, rivolgendo un'attenzione particolare ad uno dei suoi interpreti Alberto Sughi oppure ad un'altro grande artista contemporaneo l'artista bosniaco Safet Zec.
Le sue immagini vogliono rappresentare il disagio delle giovani generazioni (il proprio disagio) che stanno vivendo in un periodo di forte crisi economica (per certi versi simile a quella vissuta dai loro genitori negli anni '70), diventata sistematica tanto da toccare e minare la sfera sociale e culturale proprio per la mancanza di potere economico e decisionale.
Opere che raffigurano persone, a volte con tratti ritrattistici ripetitivi, incomplete o solo sue parti, direi sottintese cioè che ci sono ma che si devono ancora manifestare - realizzare, sono lì sulla tela dietro il grigio di torpore, come nel -non finito michelangiolesco- o in una frase dove il soggetto è sottinteso. E' come se l'occhio dell'osservatore non riuscisse a cogliere il tutto ma solo alcune parti più evidenti più nitide, riflesso di una umanità frammentaria e di una identità negata, messa a dura prova e da cui deriverebbe una solitudine d'animo. Nonostante ciò le sue tele esprimono determinazione desiderio fierezza e speranza per un futuro migliore e per la realizzazione del suo stesso.
A riguardo riporto una frase significativa di Sabina Guzzanti sull'identità: "Cosa ci rende unici non è né la condizione di nascita né lo stato sociale né quello che comunemente si ritiene sia il sapere. L' identità è data dal coraggio di essere quello che si è e dal rispetto profondo per la propria vita e dal giusto valore che le diamo. E allo stesso tempo l'identità è l'unica vera fonte di potere degli esseri umani. Solo se si ha un'identità si può cambiare il mondo, apprezzare la vita, capire cos'è."
pagina exibart.com
pagina undo.net

pb050093
pb050093
pb050093
pb050094
pb050094
pb050094
pb050095
pb050095
pb050095
pb050096
pb050096
pb050096
pb050097
pb050097
pb050097
pb050100
pb050100
pb050100
pb050101
pb050101
pb050101
pb050102
pb050102
pb050102
pb050104
pb050104
pb050104
pb050105
pb050105
pb050105
pb050107
pb050107
pb050107
pb050108
pb050108
pb050108
pb050109
pb050109
pb050109
pb050110
pb050110
pb050110
pb050111
pb050111
pb050111
Riproduci presentazione Pausa presentazione

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Figure

Dettagli
27 Settembre 2011

Sala - Biblioteca Comunale, Via Stazione -37010, Affi (VR) tel. 045 625 03 06
da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011

Locandina Affi

DANIELA SAVINI – Figure

orario: sabato e domenica dalle 10.00 alle 22.00, ingresso libero
vernissage: venerdì 14 ottobre 2011 - ore 18,30 con aperitivo
artista e curatore: Daniela Savini
patrocinio: Comune di Affi e Biblioteca Comunale
genere: pittura, personale

 Daniela Savini è un autore contemporaneo forse "fuori dal tempo", incondizionato dai mutamenti del gusto e delle tendenze che oggi viaggiano veloci, troppo veloci per chi, come lei, vuole trasferire sulla tela i suoi pensieri e riflessioni esistenziali.  Ed ora continua il suo percorso artistico proponendo al pubblico presso la sala della Biblioteca Comunale di Affi, con e grazie al patrocinio del Comune di Affi, parte dei suoi ultimi lavori raggruppati sotto il titolo "Figure": uomini - donne - l'uomo in genere alla ricerca della sua identità.
pagina exibart.com
pagina undo.net


pa150069
pa150069
pa150069
pa150070
pa150070
pa150070
pa150071
pa150071
pa150071
pa150072
pa150072
pa150072
pa150073
pa150073
pa150073
pa150075
pa150075
pa150075
pa150077
pa150077
pa150077
pa150078
pa150078
pa150078
pa150079
pa150079
pa150079
pa150080
pa150080
pa150080
pa150082
pa150082
pa150082
pa150086
pa150086
pa150086
pa150095
pa150095
pa150095
pa150106
pa150106
pa150106
pa150119
pa150119
pa150119
Riproduci presentazione Pausa presentazione

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Arte in viaggio - Weingarten, Germania
  2. Rassegna Salento Silente 2011
  3. Pittori in piazza - Calvisano 2011
  4. Spazio Taccori - "Ritratti Autoritratti" 19 - 31 maggio
  5. Collettiva Inno al Colore 2011
Pagina 50 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.