Biblioteca Teresiana. IL RESPIRO DEL TEMPO.
"Nel 2016 ho eseguito ed esposto il progetto L'archivio Inciso, incisioni sulla sezione ottocentesca dell'Archivio Storico di Mantova, un posto magico dove il tempo sembra fermarsi sommerso nel pulviscolo spesso della polvere, dall'aria rarefatta e dalle luci improvvise dei finestroni e penombre/ombre dense, impenetrabili. Ho provato gioia e soddisfazione nel realizzare quel lavoro che quando durante l'inaugurazione della stessa Giancarlo Ciaramelli (già Responsabile della sezione Fondi storici Stampe e Disegni della Biblioteca Teresiana), venuto a visitare la mostra, mi disse forse per battuta o no, di provare a realizzare qualche lavoro anche sulla Bilbioteca Teresiana, ho subito risposto volentieri.
E' un grande piacere per me presentare il lavoro svolto e come in quel caso con grande soddisfazione e gratitudine per l'occasione datami. 
Cosa accomuna le Biblioteche e Archivi? Nulla?
Non intendo entrare nello specifico e ribadire le reciproche competenze visibili palesemente, anche attraverso le mie incisioni, nell'aspetto fisico e oggettivo della forma strutturale.
Cosa vedo e sento quando entro in questi luoghi?
Le strutture portanti monumentali, la penombra, il silenzio, la polvere, il tempo sospeso: quest'ultimi messi insieme ci fanno avvertire il respiro della vita. Sarebbe meglio parlare di silenzio assordante - le carte, i documenti, i libri respirano – fremono impregnate di sangue nero, anime pulsanti di vita vissuta, che ancora dopo anni, decenni secoli ancora parlano, comunicano con noi, testimoniano la loro vita e la vita del loro tempo.
Sta a noi ascoltare, sviscerare attraverso i loro scritti le loro parole che tramandano; Io avverto in questi luoghi, sento sulla mia pelle ed ossa il vibrare del tempo, e mi sovviene il desiderio forte di potervi appartenere per superare ed andare oltre il limite umano, la contingenza; nel breve tempo in cui li visito mi pervade un senso di pace e calma come se stessi in sintonia con il tutto."

Il progetto è composto da 23 incisioni a puntasecca eseguite nella maggior parte nel 2017 ed alcune inizio del 2018 con interventi a vernice. Il prezzo varia da 80 a 200 euro.

catalogo della mostra pubblicato su Prinp. Editoria 2.0

https://prinp.com/index.php?sez=negozio&sub=1&lid=1330

https://www.libreriauniversitaria.it/biblioteca-teresiana-respiro-tempo-ediz/libro/9788899743741



 

Croce di libri
Croce di libri

Croce di libri, 2023, puntasecca su vetro sintetico cm 28x21

Biblioteca teresiana
Biblioteca teresiana

Biblioteca teresiana, 2023, puntasecca su vetro acrilico cm 29,5x39

Scaffale MN-DS
Scaffale MN-DS

2017, puntasecca su poliver 295 x 380 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Parete angolo
Parete angolo

2018, puntasecca e vernice su poliver 395 x 295 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Porta globo terrestre
Porta globo terrestre

2018, puntasecca e vernice su poliver 300 x 200 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Soffitto ingresso
Soffitto ingresso

2017, puntasecca su poliver 170 x 125 mm, carta Fabriano 20 x 15 cm

Angolo scala superiore
Angolo scala superiore

2018, puntasecca e vernice su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Ingresso esterno
Ingresso esterno

2017, puntasecca su poliver 300 x 220 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Verso l'alto
Verso l'alto

2018, puntasecca e vernice su poliver 300 x 220 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Simmetria
Simmetria

2018, puntasecca su poliver 235 x 300 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Finestra
Finestra

2018, puntasecca e vernice su poliver 300 x 160 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Lampadari
Lampadari

2017, puntasecca su poliver 295 x 380 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Soffitto ingresso interno
Soffitto ingresso interno

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Nel mezzo
Nel mezzo

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Scaffale angolo
Scaffale angolo

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Primo piano
Primo piano

2017, puntasecca su poliver 290 x 250 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Scorcio
Scorcio

2017, puntasecca e vernice su poliver 400 x 225 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Luci soffuse
Luci soffuse

2017, puntasecca su plexiglas 330 x 200 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Luce sui libri
Luce sui libri

2017, puntasecca su poliver 390 x 295 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Scale nascoste
Scale nascoste

2017, puntasecca e carta vetrata su poliver 295 x 225 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

Passaggio primo piano
Passaggio primo piano

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Scaffale g-h
Scaffale g-h

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Verso il basso
Verso il basso

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Dall'alto, la sala
Dall'alto, la sala

2017, puntasecca su poliver 295 x 390 mm, carta Fabriano 35 x 50 cm

Scaffali angolo
Scaffali angolo

2017, puntasecca su poliver 390 x 295 mm, carta Fabriano 50 x 35 cm

 
Powered by Phoca Gallery
Feed non trovato