Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Triennale estampadura 2019 - Tolosa, Francia

Dettagli
14 Febbraio 2019

1 Semaine égalité Bonnefoy e cartonTriennale Europea di Stampa Contemporanea 2019

 

dal 21 febbraio al 21 marzo 2019

Centro Culturale Bonnefoy - Tolosa, FRANCIA

Dans le cadre de la Semaine Egalité Femmes/hommes

Lorena Acin invite l’Italie
Les femmes artistes sont à l’honneur pour cette 4e édition de la Triennale Européenne de l’Estampe Contemporaine qui réunit des artistes de l’association Estampadura. Les estampes de dix artistes italiennes et de deux artistes italiens abordent des thèmes graves ou légers, abstraits ou descriptifs, noirs ou colorés, servis par des techniques différentes. Une découverte de l’estampe italienne dans toute sa richesse.

Vernissage le Jeudi 21 Février à 18h30

http://www.estampadura.com/triennale-2019-4/

https://www.toulouse.fr/web/cultures/centres-culturels#/event/11473/Triennale%20Europ%C3%A9enne%20de%20l'estampe%20contemporaine?_k=xjsetw

 

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Personale- Dal quotidiano al nulla, 2019 - Mantova

Dettagli
10 Dicembre 2018

cartolina dal quotidiano al nulla p.2  Cartolina Dal quotidiano al nulla 2 1 Cartolina Dal quotidiano al nulla 2 2


  



 

 
"Dal quotidiano al Nulla"

Spazio "Atelier des Arts" - Mantova / 12 gennaio - 02 febbraio 2019

Personale di pittura e incisione realizzata con il patrocinio della Provincia e del Comune di Mantova.

In occasione delle Locandina Dal quotidiano al nullaricorrenze legate al Giorno della Memoria, la mostra vuole essere una riflessione sulla Shoah e sul genocidio. L'esposizione è stata realizzata con la collaborazione di Domenica Giaco, poetessa siciliana, che scrive: «La vita umana può improvvisamente non avere alcun valore. Su questo dovremmo riflettere quando pensiamo alla Shoah. Milioni di persone furono uccise senza che il mondo sapesse. Fu trovata alla violenza una legittimazione, e bastò questo per mettere a tacere le coscienze. Quanto accadde non dobbiamo considerarlo cristallizzato in un passato ormai concluso. (...) La Shoah è ad ora un dramma universale che ci ricorda ciò che l'uomo fu capace di fare all'uomo. (...) Ricordare è pensare. Riflettere.

E' l'umanità tutta a mettersi in questione, e occorre davvero, oggi, pensare e riflettere sui nostri modelli di convivenza sociale, sottrarsi dalle ambiguità e, attraverso la dimensione dell'immedesimazione drammatica, ritrovare ognuno l'autenticità di sé e la consapevolezza che nessuno di noi è al riparo dalla barbarie, che l'impensabile e l'inaudito possono accadere ancora, poiché il male è una possibilità. Un'umanità fragile, esposta. (...) La mostra si pone l'obiettivo di accompagnare emozionalmente lungo un percorso che tenta di ricomporre in un primo momento le innumerevoli vite sottratte, attraverso dimensioni domestiche di gesti, ambienti, presenza di oggetti che in qualche modo suggeriscono una quotidianità, una normalità, ma che tuttavia introducono man mano un'inquietudine che presto conduce nella consapevolezza di un essere umano lacerato, di corpi che dissolvono nel nulla, senza volto, senza ritorno. Vinti».

La sede di "Atelier des Arts" (Via della Mainolda 19, Mantova) rimarrà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2019, da martedì a sabato ore 16.30-19.30 / lunedì e festivi chiuso.

link: https://www.in-lombardia.it/it/evento/dal-quotidiano-al-nulla

http://turismo.mantova.it/index.php/eventi/scheda/id/44919

https://mincioedintorni.com/2019/01/04/mantova-dal-quotidiano-al-nulla-dipinti-e-incisioni-di-daniela-savini-in-mostra-allatelier-des-arts/

http://www.csart.it/index.html?pg=36&idn=1758&from=5&stsa=841&stsg=&ida=841&addthis=#.XAetw2hKhPZ

http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm

http://www.murmurofart.com/

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Biennale Premio Padre Donati 2018 - Perugia

Dettagli
24 Novembre 2018

Museo Civico di Palazzo della Penna, via Bodiani 11 - Perugia

Esposizione dal 6 dicembre al 13 gennaio 2019

Inaugurazione mercoledì 5 dicembre 2018 alle ore 17.00

orario mostra: tutti i giorni dalle 10.00 / 18.00, chiuso il lunedì 25 dicembre e 1° gennaio.

https://issuu.com/lefucine/docs/donati_biennale_catalogo_2018

premio padre donati biennale 2018 invito premio padre donati 2018 

 invito premio padre donati 2018

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Collettiva "Prova d'Autore" di incisione FIIC 2018, Foyer - Trento
  2. Collettiva di incisione - MUSAP Museo degli artisti polesani - Lendinara 2018
  3. Collettiva ALI - Ambienti d'Italia- Piacenza 2018
  4. Collettiva 6 incisori mantovani - Galleria Sartori -Mantova 2018
  5. Premio Internazionale Carmen Arozena 2018 -Madrid
Pagina 22 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.