Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Personale Biblioteca Teresiana. Il respiro del tempo - Biblioteca Comunale Teresiana 11 maggio - 16 giugno 2018

Dettagli
03 Maggio 2018


La Biblioteca Comunale Teresiana presenta dall'11 maggio al 16 giugno 2018 la mostra personale di incisione "Biblioteca Teresiana. Il respiro del tempo" savini invito 11 dsc01467
a cura di Chiara Pisani e Giancarlo Ciaramelli.
Patrocinio del Comune di Mantova.
Inaugurazione 11 maggio 2018, ore 11.30.

Verranno esposte 23 incisioni a puntasecca, le quali a fine mostra entreranno a far parte del Gabinetto delle Stampe e Disegni della stessa Biblioteca Comunale.

"C'è  qualcosa di magico in questi posti, si respira una aria sospesa nel tempo che fa dimenticare le contingenze e dare la sensazione di oltre nella storia che all'uomo ed agli esseri viventi per loro natura manca. La storia, il fluire del tempo, i pensieri, le ricerche le realtà di tanti uomini racchiusi dentro questi libri e che ci sopravviveranno. C'è in me una sorta di invidia di desiderio di appartenervi, di poter permanere e fermare il mio tempo. Non posso fare a meno di riportare attraverso le incisioni il fascino di questi luoghi." 
savini invito 2
Chiara Pisani (Responsabile Gabinetto delle Stampe e Disegni della Biblioteca Teresiana) scrive: "Le incisioni di Daniela Savini dedicate alla Biblioteca Teresiana sorprendono per la suggestione atmosferica che caratterizza la visione degli scorci emotivamente individuati delle due sale storiche. Sfruttando abilmente le caratteristiche di morbidezza della puntasecca su lastra in poliver, l’artista dà vita ad una visione luministica e pulviscolare degli ambienti e degli oggetti che trascende poeticamente l’oggettività della forma.
E’ sicuramente un sentimento di passione sincera a guidare i solchi incisi che nella rappresentazione analitica delle antiche scaffalature cariche di libri si animano grazie ad un raffinato gioco chiaroscurale dai profondi echi psicologici. La successione delle incisioni ricrea così, davanti agli occhi dello spettatore, un percorso evocativo ricchissimo di suggestioni culturali e simboliche che raggiunge, in alcune raffigurazioni, echi metafisici.
In questa dimensione particolare lo sguardo di Daniela riesce a focalizzarsi andando oltre la suggestione indubbia delle sale monumentali con i suoi austeri scaffali per guidarci attraverso il climax incalzante dei libri antichi e il palpitare della luce che vibra e si adagia tra le carte ingiallite, fino ad arrivare a cogliere uno spazio vitale inaspettato, un respiro diverso, remoto, animistico. Nella sua visione creativa la Biblioteca si rivela essere la porta d’accesso di una dimensione soprannaturale che si nasconde nelle carte antiche, nella sapienza nascosta dei libri, nel respiro stesso del tempo che vibra ad una frequenza che può sfuggire al visitatore superficiale e frettoloso incalzato dal ritmo frenetico di una esistenza scandita da algoritmi digitali. [...]


Sede: Biblioteca Comunale Teresiana, Via Roberto Ardigò, 13, 46100 Mantova,
Ingresso libero. Orario di apertura al pubblico: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 09.00 - 13.00 e 14.30 - 18.00; Sabato: 09.00 - 13.00. Lunedì chiuso.
per info telefono 0376 338450, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.csart.it/index.html?pg=28&id=855&from=5&idPg=4&idn=1669&ida=855&addthis=#.WvB_u2u-nIW

http://www.bibliotecateresiana.it/

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Collettiva Riflessione umana - Galleria Bazzani di Castel Goffredo

Dettagli
11 Aprile 2018

La città di Castel Goffredo e l'associazione Pro Loco inaugurano il 21 aprile alle 18.30 la collettiva "Riflessione Umana" presso la Galleria Bazzani, a cura di Gianluca Guandalini;RIFLESSIONE UMANA
la mostra rimarrà aperta fino al 13 maggio 2018,
una collettiva che si propone di stimolare l’introspezione e l’analisi profonda dell’essere umano nella sua “fragile” temporaneità e nell’aspetto più “riflessivo” possibile.
(Riflessione In Filosofia, secondo Aristotele e gli aristotelici, si ha quando l’intelletto non solo conosce ma è consapevole, sa di conoscere.
Da questo significato fondamentale, il termine ha assunto via via accezioni più complesse, indicando sia la coscienza in genere, sia l’attività interna al soggetto capace di esaminare e formare le idee complesse (Locke), di scoprire le condizioni che rendono possibili i concetti (Kant), e anche, nell’idealismo tedesco, l’attività che coglie la vera natura dell’oggetto posto dal soggetto, operando insieme limitazione e separazione (epochè Husserliana).
Più generalmente il ripiegarsi della mente su se stessa; il considerare ed il valutare attentamente.


Sede: Galleria Bazzani, via Roma n. 2

sabato: 15.30 - 18.30; domenica: 9.00 - 12.00

photo 2018 04 24 10 17 10

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia, Biblioteca Statale “Stelio Crise”- Trieste

Dettagli
30 Marzo 2018

Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia locandina web
Biblioteca Statale “Stelio Crise”, Largo Papa Giovanni XXIII, 6 – Trieste
Inaugurazione: sabato 7 aprile ore 11
Aperta fino al 28 aprile
orari: dal lunedì al venerdì 10-18.30, sabato 10-13.30 – domenica e festivi chiuso. Ingresso libero
L’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei ritorna per la quarta volta in Venezia Giulia, la prima volta a Trieste alla Biblioteca Statale “Stelio Crise”.
Arriva a Trieste con la mostra “Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia” frutto della collaborazione tra l’Associazione italiana e Tribuna Graphic di Cluj, Romania.
Un’anteprima di questa mostra ha avuto luogo nella sede dell’Associazione di Villa Benzi Zecchini di Caerano di San Marco (Treviso) nel settembre del 2016 dove furono esposte le sole opere dei venti artisti romeni, mentre a Trieste saranno esposte anche le opere di venti artisti italiani membri dell’Associazione. Ottanta opere (due per ciascun artista) realizzate per la maggior parte con le classiche tecniche dell’incisione in cavo o in rilievo e alcune che sono frutto di sperimentazioni con i più diversi materiali o realizzate con tecniche digitali.
Ancora una volta un interessante confronto tra due scuole diverse che sarà senza dubbio apprezzato dal pubblico, così come sono stati apprezzati quelli che l’Associazione ha proposto finora tra la scuola italiana e quella di altri Paesi tra cui il Giappone, l’Argentina, la Bulgaria e la Macedonia, l’Irlanda. Questo evento di Trieste sarà riproposto a luglio di quest’anno al Museo d’Arte di Cluj, Romania.

Artisti in mostra per l’Italia: Debora Antonello, Eva Aulmann, Roger Benetti, Gianna Bentivenga,
Sandro Bracchitta, Paolo Ciampini, Graziella Da Gioz, Giovanni Dettori, Gino Di Pieri, Vincenzo
Gatti, Francesco Geronazzo, Erico Kito, Gabriella Locci, Stefano Luciano, Raffaello Margheri, Guido Navaretti, Daniela Savini, Gianfranco Schialvino, Francesco Sciaccaluga, Gianni Verna
per la Romania: Jakab Ábrahám, Marieta Besu, Anca Boeriu, Eugen Dornescu, Suzana Fântânariu, Gyöngyvér Horváth, Ibrahima Keita, Marina Nicolaev, Cristian Opriş, Ştefan Orth, Ovidiu Petca, Mircea Popescu, Adrian Sandu, Ferenc Siklódy, Atena-Elena Simionescu, Călin Stegerean, Géza Székely, Ovidiu Tarţa, Adrian Timar, Mihail Voicu

https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_362606975.html

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Sogno di un'ombra - Incisori Contemporanei, Spazio LOC a Capo d'Orlando
  2. Personale Il Pane della vita - Museo della Stampa di Soncino (CR)
  3. Collettiva Stampa d'arte: tecniche e linguaggi, Ca’ la Ghironda – Spazio Atelier (BO)
  4. Collettiva Vivere la città- opere per il IX Centenario del Comune di Bologna - Sala d'Ercole di Palazzo D'Accursio (BO)
  5. Premio collettiva itinerante Marchionni- grafica 2017, Palazzo Collegio Raffaello in Urbino
Pagina 26 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.