Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Collettiva Riflessione umana - Galleria Bazzani di Castel Goffredo

Dettagli
11 Aprile 2018

La città di Castel Goffredo e l'associazione Pro Loco inaugurano il 21 aprile alle 18.30 la collettiva "Riflessione Umana" presso la Galleria Bazzani, a cura di Gianluca Guandalini;RIFLESSIONE UMANA
la mostra rimarrà aperta fino al 13 maggio 2018,
una collettiva che si propone di stimolare l’introspezione e l’analisi profonda dell’essere umano nella sua “fragile” temporaneità e nell’aspetto più “riflessivo” possibile.
(Riflessione In Filosofia, secondo Aristotele e gli aristotelici, si ha quando l’intelletto non solo conosce ma è consapevole, sa di conoscere.
Da questo significato fondamentale, il termine ha assunto via via accezioni più complesse, indicando sia la coscienza in genere, sia l’attività interna al soggetto capace di esaminare e formare le idee complesse (Locke), di scoprire le condizioni che rendono possibili i concetti (Kant), e anche, nell’idealismo tedesco, l’attività che coglie la vera natura dell’oggetto posto dal soggetto, operando insieme limitazione e separazione (epochè Husserliana).
Più generalmente il ripiegarsi della mente su se stessa; il considerare ed il valutare attentamente.


Sede: Galleria Bazzani, via Roma n. 2

sabato: 15.30 - 18.30; domenica: 9.00 - 12.00

photo 2018 04 24 10 17 10

 

powered by social2s

Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia, Biblioteca Statale “Stelio Crise”- Trieste

Dettagli
30 Marzo 2018

Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia locandina web
Biblioteca Statale “Stelio Crise”, Largo Papa Giovanni XXIII, 6 – Trieste
Inaugurazione: sabato 7 aprile ore 11
Aperta fino al 28 aprile
orari: dal lunedì al venerdì 10-18.30, sabato 10-13.30 – domenica e festivi chiuso. Ingresso libero
L’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei ritorna per la quarta volta in Venezia Giulia, la prima volta a Trieste alla Biblioteca Statale “Stelio Crise”.
Arriva a Trieste con la mostra “Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia” frutto della collaborazione tra l’Associazione italiana e Tribuna Graphic di Cluj, Romania.
Un’anteprima di questa mostra ha avuto luogo nella sede dell’Associazione di Villa Benzi Zecchini di Caerano di San Marco (Treviso) nel settembre del 2016 dove furono esposte le sole opere dei venti artisti romeni, mentre a Trieste saranno esposte anche le opere di venti artisti italiani membri dell’Associazione. Ottanta opere (due per ciascun artista) realizzate per la maggior parte con le classiche tecniche dell’incisione in cavo o in rilievo e alcune che sono frutto di sperimentazioni con i più diversi materiali o realizzate con tecniche digitali.
Ancora una volta un interessante confronto tra due scuole diverse che sarà senza dubbio apprezzato dal pubblico, così come sono stati apprezzati quelli che l’Associazione ha proposto finora tra la scuola italiana e quella di altri Paesi tra cui il Giappone, l’Argentina, la Bulgaria e la Macedonia, l’Irlanda. Questo evento di Trieste sarà riproposto a luglio di quest’anno al Museo d’Arte di Cluj, Romania.

Artisti in mostra per l’Italia: Debora Antonello, Eva Aulmann, Roger Benetti, Gianna Bentivenga,
Sandro Bracchitta, Paolo Ciampini, Graziella Da Gioz, Giovanni Dettori, Gino Di Pieri, Vincenzo
Gatti, Francesco Geronazzo, Erico Kito, Gabriella Locci, Stefano Luciano, Raffaello Margheri, Guido Navaretti, Daniela Savini, Gianfranco Schialvino, Francesco Sciaccaluga, Gianni Verna
per la Romania: Jakab Ábrahám, Marieta Besu, Anca Boeriu, Eugen Dornescu, Suzana Fântânariu, Gyöngyvér Horváth, Ibrahima Keita, Marina Nicolaev, Cristian Opriş, Ştefan Orth, Ovidiu Petca, Mircea Popescu, Adrian Sandu, Ferenc Siklódy, Atena-Elena Simionescu, Călin Stegerean, Géza Székely, Ovidiu Tarţa, Adrian Timar, Mihail Voicu

https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_362606975.html

powered by social2s

Sogno di un'ombra - Incisori Contemporanei, Spazio LOC a Capo d'Orlando

Dettagli
07 Marzo 2018

Dal 17 marzo al 15 aprile locandina spazio loc incisori contemporanei2018
Si inaugurerà Sabato 17 marzo alle ore 19:00 presso lo Spazio LOC di via del Fanciullo a Capo d'Orlando, la mostra SOGNO DI UN'OMBRA a cura di Andrea Guastella.
Un progetto di Antonio Luciano Rossetto e Giacomo Miracola realizzato grazie ad una collaborazione tra l'Associazione Incisori Contemporanei e l'Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Capo d'Orlando, la mostra ospita 18 artisti tra i più significativi della grafica d'arte contemporanea, riuniti per la prima volta allo Spazio Loc con una selezionata scelta delle loro opere, per raccontare la scoperta della bellezza del nostro paesaggio sulle tracce dell'incanto delle tecniche grafiche.
Le tecniche tradizionali dell'incisione, acquaforte, acquatinta, puntasecca, bulino, si affiancano a soluzioni e materiali innovativi oggetto di continui e studi e sperimentazioni, coinvolgendo artisti differenti per stile, carattere ed esperienze, uniti però dall'utilizzo del linguaggio incisorio e dalla qualità artistica delle stampe prodotte. Questa mostra, nella varietà delle opere che spaziano dal figurativo all'astratto, offrirà al pubblico una panoramica sul modo in cui si interpreta la grafica d'arte in Italia

Artisti partecipanti: Debora Antonello, Silvia Braida, Dario Delpin, Gino Di Pieri, Fernando Di Stefano, Pier Giacomo Galuppo,Vincenzo Gatti, Umberto Giovannini, Mario Guadagnino, Vittorio Manno, Elena Monaco, Guido Navaretti, Claudio Olivotto, Antonio Pesce, Angelo Rizzelli, Daniela Savini, Gianfranco Schialvino, Francesco Sciaccaluga
29244774 1536555399804565 9063654602687119360 n

powered by social2s

Altri articoli …

  1. Personale Il Pane della vita - Museo della Stampa di Soncino (CR)
  2. Collettiva Stampa d'arte: tecniche e linguaggi, Ca’ la Ghironda – Spazio Atelier (BO)
  3. Collettiva Vivere la città- opere per il IX Centenario del Comune di Bologna - Sala d'Ercole di Palazzo D'Accursio (BO)
  4. Premio collettiva itinerante Marchionni- grafica 2017, Palazzo Collegio Raffaello in Urbino
  5. "Il Paesaggio. Incisione moderna e contemporanea fra vedute e poesia” -Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso
Pagina 27 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazi...
    01 Novembre 2025


    ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione…
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    (Feed generated with FetchRSS)
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a t...
    01 Novembre 2025
    ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione René Carcan!A partire dal 1° novembre si apre ufficialmente la votazione pubblica online, che resterà attiva fino al 1° gennaio 2026.Ora tocca a voi! 🗳️Scoprite le opere dei nostri 25 finalisti e votate per il vincitore del Premio del Pubblico.➡️ 1 voto per opera — e potete votare per quante opere desiderate!Non vediamo l’ora di scoprire le vostre scelte!#ReneCarcan #ConcoursDeGravure #ConcoursInternationalDeGravure #EspaceReneCarcan
    René Carcan International Prize for Printmaking

    Latest editions
    (Feed generated with FetchRSS)
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.