Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Rassegna Arte in Arti e Mestieri 2016 - Suzzara (MN) 4 settembre - 2 ottobre

Dettagli
24 Agosto 2016

L'opera Il Bibliotecario (olio su tela) è stata selezionata e parteciperà alla rassegna Arte in Arti e Mestieri Invito mail rassegna 2016

Fondazione Scuola di Arti e Mestieri "F. Bertazzoni"
Via Bertazzoni, 1 - Suzzara (MN)

dal 4 settembre al 2 ottobre 2016

Inaugurazione 4 settembre ore 10.30

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Premio speciale grafica - Premio Marchionni 2016

Dettagli
24 Agosto 2016

Premio speciale  - mostra itinerante con l'opera Metafisica delle uova, puntasecca su plexiglas 300 x 200 mm su carta Fabriano Rosaspina 50 x 35 cm

- MUSEO CA' LA GHIRONDAuova002

Indirizzo: Via Leonardo Da Vinci, 19, 40069 Zola Predosa BO

DATA : dal 5 settembre al 17 settembre
Inaugurazione: domenica 4 settembre ore 17.00

Locandina
Comunicato stampa collettiva Cà La Ghironda
 
 
- ARCHIVIO LAZZARO
 
Indirizzo: Via Cenisio, 50, 20154 Milano

DATA : dal 22 settembre al 5 ottobre
Inaugurazione giovedì 22 settembre ore 17.00
 

- PALAZZO COLLEGIO RAFFAELLO
 
Indirizzo: Piazza della Repubblica,  61029 Urbino
 
DATA : dal 8 ottobre al 20 ottobre
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

SGUARDO CONTEMPORANEO 2016, Villimpenta (MN) 27 agosto - 2 ottobre

Dettagli
24 Agosto 2016

Mostra collettiva

SGUARDO CONTEMPORANEO  O16 sguardo contemporeneao

Castello in Arte - Villimpenta (MN)

27 agosto - 2 ottobre

A cura di Nicla Ferrari

Inaugurazione sabato 27 agosto 2016 ore 18,30

Artisti in mostra:

Enrico Azzolini - Lucio Braglia - Flavio Bregoli - Milena Buzzoni - Cristina Costanzo - Lorenzo Criscuoli Antonella De Nisco - Carlo Ferrari - Veronica Francione - Marco Martelli - Daniela Savini - Tina Sgrò - Riccardo Varini.

Da sabato 27 agosto a domenica 2 ottobre  2016 sarà allestita, presso il Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (MN), la seconda edizione di SGUARDO CONTEMPORANEO, mostra collettiva a cura di Nicla Ferrari, promossa dal Comune di Villimpenta - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Kairos art & project, patrocinata dalla Provincia di Mantova e in collegamento con Sistema Museale Mantovano, Sistema Bibliotecario Grande Mantova, Sistema Po Matilde, Regge dei Gonzaga.  La mostra sarà visitabile negli orari previsti e nelle aperture straordinarie in concomitanza con Festivaletteratura (MN), con la settimana del Patrimonio Europeo e con altri eventi.

SGUARDO CONTEMPORANEO,  la cui prima edizione curata da Nicla Ferrari è stata tenuta a battesimo da CASTELLO in ARTE nell’estate del 2015, si propone come un appuntamento annuale con l’intenzione di  accostarsi al pubblico con proposte rappresentative dell’ampia gamma di linguaggi espressivi  esplorati  dall’arte contemporanea.

SGUARDO CONTEMPORANEO 016 allestisce negli spazi espositivi del Castello Scaligero di Villimpenta (la Casa del Custode, l’imponente Mastio, parte del muro di cinta e della Torre Minore) una trentina di opere di tredici artisti selezionati sul territorio nazionale per un’incursione sui binari paralleli che veicolano le arti figurative o concettuali: pittura, segno grafico, fotografia, scultura, installazione. L’allestimento curato da Nicla Ferrari e Gaia Bertani pone particolare attenzione al dialogo virtuale che viene a crearsi tra le opere,  favorito da giochi di rimandi o contrapposizioni  che il visitatore può cogliere visitando la mostra a partire dalla sala al piano terra, proseguendo nella successione delle sale al primo piano, esplorando il Mastio e lasciandosi condurre dagli “ascolti” allestiti lungo il muro di cinta fino all’ingresso della Torre Minore all’interno della quale, a monito conclusivo, è installata l’opera “BOOM!” ( Antonella De Nisco ).

Una sorta di filo conduttore di SGUARDO CONTEMPORANEO16  lo si può ravvisare nel ricorrente richiamo alla letteratura di cui la città di Mantova celebra il festival dal 7 all’11 settembre. Le opere di Daniela Savini e Milena Buzzoni ne sono il palese collegamento “fisico /oggettivo”, ma letteratura fa rima con cultura di cui la vicina Mantova è Capitale per l’anno 2016, e dunque in mostra si evidenziano anche collegamenti  alle varie sfaccettature  di cui la coscienza culturale e morale di una società deve necessariamente tenere conto:  il rapporto uomo - natura ( Varini, Ferrari, Bregoli ) la custodia e la ripetizione delle memorie ( Azzolini,  Savini ) gli spazi e i ritmi del vivere ( Sgrò, Martelli, Braglia ) i momenti dell’incanto ( Criscuoli, Francione ) la cura e il riciclo delle materie prime ( Costanzo, Buzzoni ) e la conservazione del patrimonio costantemente a rischio ( De Nisco ).

La mostra sarà visitabile dal 27 agosto al 2 ottobre nei seguenti orari:

sabato 17,30-19,30 / domenica 10,30-13,00 e in occasione degli eventi al Castello Scaligero.

Info e prenotazioni visite guidate 0376 667508

Ingresso libero – ascensore per disabili.

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. NEWS da ARTE FIERA MERCATO 2016 – Premio Internazionale Marchionni
  2. Dry point for Rolwaling
  3. SGUARDO CONTEMPORANEO 2016
  4. Biennale Internationale d'Art Miniature 2016
  5. Personale di incisione L'Archivio inciso - Archivio di Stato -Mantova
Pagina 35 di 56
  • Inizio
  • Prec
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/new...
    05 Settembre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Terzo premio - Punta di Bronzo Uzice (Serbia) 2025https://www.savinidaniela.it/news/366-terzo-premio-punta-di-bronzo-uzice-serbia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebo...
    31 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:MediaMediaMediaMediaMediaMediaMedia(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1330016629126751 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegn...
    30 Luglio 2025
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo...https://www.reportsardegna24.it/prorogata-sino-al-24-agosto-la-mostra-delle-opere-finaliste-del-premio-marchionni-ospitata-nel-museo-arborense-di-oristano/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    www.reportsardegna24.it
    Prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni ospitata nel Museo Arborense di Oristano
    p class=
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marc...
    30 Luglio 2025
    Un nuovo #post è stato inserito su #facebook:È stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest’anno ospitata nel Museo Diocesano arborense di Oristano.Visto il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di prolungare la possibilità delle visite spostando di un mese il termine per la chiusura, fissato inizialmente al 26 luglio.Premio MarchionniMuseo Diocesano ArborenseMediaE' stata prorogata sino al 24 agosto la mostra delle opere finaliste del Premio Marchionni, quest'anno ospitata nel Museo Diocesano...(Feed generated with FetchRSS)https://www.facebook.com/673187981476289/posts/1329155479212866 #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint

    (Feed generated with FetchRSS)
  • Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio...
    30 Luglio 2025
    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborensehttps://www.unicaradio.it/blog/2025/07/30/premio-marchionni-2025-prorogata-fino-al-24-agosto-la-mostra-al-museo-arborense/#danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint
    Unica Radio

    Premio Marchionni 2025: prorogata fino al 24 agosto la mostra al Museo Arborense
    La mostra delle opere finaliste del Premio Internazionale Marchionni 2025 resta visitabile fino al 24 agosto al Museo Arborense di Oristano. Esposte anche opere rare e inedite.
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.