Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Personale di incisione L'Archivio inciso - Archivio di Stato -Mantova

Dettagli
02 Maggio 2016

Manifesto

Mantova, Archivio di Stato, 14 maggio - 4 giugno 2016

L'Archivio Inciso

Sede: Sacrestia della Santissima Trinità, via Dottrina Cristiana, 4, Mantova

Inaugurazione: 14 maggio ore 17.00

Curatori: Direttore Dott.ssa Luisa Onesta Tamassia

Patrocinio: Comune di Mantova, Mibact Archivio di Stato

-Catalogo edito da Prinp- Editoria d'Arte 2.0, con presentazione del Direttore Luisa Onesta Tamassia e testo critico di Guido Signorini  ISBN 978-88-99743-02-4: http://www.ibs.it/code/9788899743024//daniela-savini-archivio.html
-Libro d'Artista - n. 50, Stampato dalla Tipografia Lendinarese Editrice snc in 23 esemplari, su carta Modigliani Bianco da 120 gr. ideato e progettato nell’anno 2016 da Studio d’Arte GS
contiene tre incisioni

 

per info:http://www.archiviodistatomantova.beniculturali.it/
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 copertina savini LArchivio Inciso

E’ alquanto singolare che partendo da un progetto finalizzato a far conoscere l’archivio esternamente come edificio e internamente come struttura, contenitore di documenti, lo stesso divenga oggetto, contemporaneamente, di un’esposizione e di un libro d’artista.
Il viaggio virtuale di Daniela Savini, evidenziato da una serie di incisioni a puntasecca che formano “L’Archivio Inciso”, ci trasporta all’interno di una serie di lavori dove sensazioni ed emozioni si fondono giostrando attorno a quella che è la concezione tecnica e storica dell’archivistica, fino a esternarla attraverso una visibilità iconica che evidenzia una serie di immagini incise dove la luce, protagonista in primis, si fonde con il segno, traccia testimoniale di memorie scavate nel tempo. ...La luce è protagonista in tutte le lastre incise dalla Savini.  Amoreggia con il buio e la polvere, veste secoli di storia e accarezza file di documenti collocati in parata come giovani ufficiali, riflettendo su pavimenti e finestre angolari, creando scorci d’interno che ci riportano allo splendore di Veermer.
In alcuni fogli, il particolare diventa esplicativo dell’insieme. Si può trovare in esso lo stropicciamento della carta, l’individuazione delle lettere. I fogli fascicolati sono lì che sembrano scrutare il pavimento dall’alto, un pavimento zoomato che coglie il delicato segno delle acqueforti di Morandi.
In un’altra puntasecca, una finestra rappresentata in primo piano, sembra far parte essa stessa dell’archivio. Oltre troviamo la reticella di protezione, le grate, la luce che impavida tenta di entrare con la sua testimonianza. E poi le grandi visioni d’insieme dove giganteschi scaffali ammiccano perpendicolarmente a tavoli spogli. Qualche lampada, alcuni fogli sparsi, la solita luce che discreta assorbe la stanza.
Ci troviamo di fronte ad un progetto straordinario, sicuramente in divenire data la mole del materiale. Un lavoro eseguito con taglio innovativo, esteticamente pregevole, meticoloso e ricco di quella storicità visiva occorrente per calarsi all’interno di una realtà millenaria.[…]

Guido Signorini
Editore e Storico dell’arte

Daniela Savini, classe 1975, originaria di Teramo, da molti anni vive nel Mantovano con il marito e figli. Nell’ambito del suo percorso formativo ha incrociato la realtà dell’Archivio di Stato di Mantova a partire dal 2005.
Da funzionario della sala di studio la conobbi mentre era alle prese con la sua tesi di laurea, conseguita a Parma con il professor Arturo Calzona, sulla committenza della tribuna della Santissima Annunziata di Firenze, nel cuore del XV secolo: studentessa dai modi dolci e apparentemente remissivi, si è rivelata particolarmente tenace e determinata nel perseguire il proprio percorso di ricerca. Percorso che, come talvolta accade nelle persone più sensibili e dotate che frequentano la nostra sala di studio, si è trasformato in un viaggio di maturazione e crescita interiore.
Come lei stessa ci rivela, l’esperienza della ricerca storica, con il suo portato di scoperte, nuove letture ed al contempo inevitabili difficoltà, incomprensioni e frustrazioni, si è tramutato in un lavoro di scavo nel proprio io, alla ricerca di un sé temporaneamente smarrito.
La magia dell’archivio si è così nuovamente manifestata: ripercorrendo le vite e le sorti di altri individui, attraverso il mare delle carte solcate dalle scie lasciate dai pennini, è stato possibile sprofondare dolcemente nell’essenza del proprio essere, in un’esperienza liberatoria e vivificatrice.
Una sorta di percorso analitico autogestito, privo di controindicazioni, perché condotto dal ricercatore fino al punto in cui egli stesso vuole arrivare, con la possibilità di abbandonare il viaggio, o di fermarsi alla semplice ricostruzione storica dei fatti e dei personaggi indagati.  Salvo invece arrivare a scoprire le assonanze tra le azioni, le passioni, le motivazioni e i sentimenti di uomini e donne d’altri tempi con il proprio vissuto, in un processo scientifico e catartico al tempo stesso, di analisi e sintesi, ed infine di ricomposizione, per attingere alla parte più intima e sconosciuta del proprio essere.
Questo penso sia successo a Daniela, e questa la ragione del suo omaggio all’Archivio di Stato con la serie di incisioni ispirate alle immagini dei depositi storici. [...] 

Luisa Onesta Tamassia
Direttrice Archivio di Stato

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_524725980.html

http://www.archiviodistatomantova.beniculturali.it/index.php?it/21/modulo-news/72/larchivio-inciso

http://www.csart.it/index.html?pg=28&id=855&from=5&idPg=4&idn=1315&ida=855&addthis=#.VynT2ISyNBd.

http://www.studiodartegs.it/news/item/989-l-archivio-inciso-mostra-di-incisioni-di-daniela-savini.html

powered by social2s

Selezione e premio mostra al Premio Marchionni 2016 - grafica

Dettagli
02 Maggio 2016

L'opera Metafisica delle uova (puntasecca) è stata selezionata top 30 finalista grafica al Premio Marchionni,

e risulta tra i vincitori - premio mostre colletiva

mostra collettiva  Museo Cà La Ghironda Bologna (luglio/novembre 2016) e Palazzo Collegio Raffaello Urbino (luglio/novembre 2016)

 

Dal 11  al 19 giugno 2016 mostra delle opere finaliste a Villacidro presso “MAGMMA Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni“.
Domenica  19 giugno 2016 proclamazione e premiazione dei vincitori.

Catalogo.

Museo MAGMMA - VILLACIDRO, SARDEGNA

http://www.premiomarchionni.it/

powered by social2s

Mostra fotografica Ispirata dagli archivi e prossima personale L'archivio inciso

Dettagli
15 Febbraio 2016

 

Prossimo evento: Personale di incisione "L'ARCHIVIO INCISO"

presso la Sacrestia della Santissima Trinità, via Dottrina Cristiana 4 - Mantova

dal 14 maggio al 4 giugno 2016

per l'occasione verrà edito un Libro d'Arte dall'editore Guido Signorini,

in anteprima durante la settimana indetta dall'ANAI Ispirati dagli archvi verranno esposte in Sacrestia dal 16 marzo al 16 aprile le fotografie scattate all'interno dell'archivio Giudiziario e da cui sono tratte le incisioni

 ASMn - Ispirati dagli Archivi 14-19 marzo 2016 - Mostra fotografica "Ispirata dall'Archivio"

Anche l'Archivio di Stato di Mantova aderisce all'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Archivistica Italiana "Ispirati dagli Archivi" per dar voce alle migliaia di chilometri di documenti che costituiscono l'eccezionale patrimonio degli archivi italiani.
 
Sarà allestita un'esposizione fotografica dal titolo Ispirata dall'archivio, a cura di Daniela Savini, giovane artista mantovana.
 
Il percorso fotografico vuol essere propedeutico alla sua prossima mostra L'Archivio inciso, una sorta di viaggio virtuale che condurrà l'osservatore attraverso l'edificio dell'Archivio di Stato di Mantova e il dedalo degli scaffali, per arrivare sino agli archivi, "bene della vita" e patrimonio della comunità.
 
   Savini mostra 16 marzo 16 aprile
L'esposizione fotografica potrà essere visitata sino al 16 aprile 2016, in orario di apertura dell'Archivio di Stato con ingresso via Ardigò 11.
 

dsc00474
dsc00474
dsc00474
dsc00475
dsc00475
dsc00475
dsc00476
dsc00476
dsc00476
dsc00477
dsc00477
dsc00477
dsc00478
dsc00478
dsc00478
dsc00479
dsc00479
dsc00479
dsc00480
dsc00480
dsc00480
dsc00481
dsc00481
dsc00481
dsc00482
dsc00482
dsc00482
dsc00483
dsc00483
dsc00483
dsc00484
dsc00484
dsc00484
dsc00485
dsc00485
dsc00485
dsc00486
dsc00486
dsc00486
dsc00489
dsc00489
dsc00489
dsc00490
dsc00490
dsc00490
dsc00491
dsc00491
dsc00491
dsc00492
dsc00492
dsc00492
dsc00493
dsc00493
dsc00493
dsc00494
dsc00494
dsc00494
dsc00495
dsc00495
dsc00495
dsc00496
dsc00496
dsc00496
dsc00497
dsc00497
dsc00497
dsc00505
dsc00505
dsc00505
dsc00507
dsc00507
dsc00507
dsc00508
dsc00508
dsc00508
Riproduci presentazione Pausa presentazione

 

powered by social2s

Altri articoli …

  1. Invito - Biennale di incisione Giuseppe Maestri 2015
  2. Collettiva INCISORI ITALIANI CONTEMPORANEI 2015, Vigonza- PADOVA
  3. Selezione 1° Premio per giovani incisori -Bagnacavallo 2015
  4. Collettiva del PREMIO FRANZ KAFKA ITALIA ® - Gorizia
  5. Selezione: Rassegna arte in arti e mestieri- Suzzara (MN)
Pagina 38 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazi...
    01 Novembre 2025


    ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione…
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    (Feed generated with FetchRSS)
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a t...
    01 Novembre 2025
    ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione René Carcan!A partire dal 1° novembre si apre ufficialmente la votazione pubblica online, che resterà attiva fino al 1° gennaio 2026.Ora tocca a voi! 🗳️Scoprite le opere dei nostri 25 finalisti e votate per il vincitore del Premio del Pubblico.➡️ 1 voto per opera — e potete votare per quante opere desiderate!Non vediamo l’ora di scoprire le vostre scelte!#ReneCarcan #ConcoursDeGravure #ConcoursInternationalDeGravure #EspaceReneCarcan
    René Carcan International Prize for Printmaking

    Latest editions
    (Feed generated with FetchRSS)
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.