Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Selezione INTERBIFEP 2015

Dettagli
03 Giugno 2015

Biennale Internationale du Portrait (INTERBIFEP 2015) della Galerie Internationale du Portrait di Tuzla -Bosna i Hercegovina  2 ottobre- 2 novembre

"Chère  Daniela Savini,


Nous sommes heureux de vous informer que vous avez été sélectionné par le comité de sélection du 16 INTERBIFEP. 

Les œuvres sélectionnées sont les suivantes :
- 
Autoritratto

- Autoritratto con la pipa -omaggio a Courbet, "

 

powered by social2s

Digitale e la puntasecca

Dettagli
02 Giugno 2015

Personale a Mantova, Spazio Feltrinelli, 20 giugno - 12 luglio 2015
Digitale e la puntasecca - alla ricerca del dato pittorico.

Sede: Via Roma 10, 46100 Mantova
Inaugurazione: sabato 20 giugno ore 18.00, ingresso libero
Autori e curatori: Daniela Savini
Apertura: Lunedì - Sabato: 09:30 - 19:30. Domenica: 10:00 - 13:00 / 15:30 - 20:00
genere: fotografia e incisione

per info: www.savinidaniela.it
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Penso a questa mostra come ad una parentesi una pausa della mia consueta ricerca figurativa pittorica sull'essere umano o sua esistenza; forse influenzata dal clima expo che permea molte delle proposte espositive nazionali ho voluto tirare fuori dal cassetto ed esporre per la prima volta e forse unica volta una piccola serie di fotografie scelte fra le centinaia fatte (11 fotografie). Le quali ho iniziato a scattare nel 2008 per puro piacere personale e per potermene servire in pittura al momento del bisogno. Attratta dall'interazione dei colori del soggetto (frutta e verdura e non solo) su nero grazie alla luce naturale diretta; un soggetto chiuso in una sorta di camera oscura, scelto non tanto per quello che è ma per i suoi colori e combinati per interagire fra di loro e manifestare attraverso la luce l'elemento compositivo pittorico. Una fotografia che sembra grafica ( e per questo che l'ho voluta associare ed accostare all'incisione altra mia passione e vederne il risultato ) ed una grafica che sembra fotografia. Cosicchè sono passata dalla ricerca del pittoricismo nelle foto alle e nelle incisioni con la tecnica della puntasecca (11 incisioni su lastre di poliver o plexiglass), tecnica base di incisione diretta ma non per questo elementare se si vuole raggiungere certe tonalità intermedie e soffuse come nel disegno. Quindi sarà una mostra composta per metà da foto digitali e dall'altra incisioni con l'intenzione di dimostrare il raggiungimento dello scopo preposto, sebbene l'ultima parola spetti all'interlocutore.

01 Daniela Savini 02 Daniela Savini

06 Daniela Savini

http://www.csart.it/index.html?pg=28&id=855&from=5&idPg=4&idn=1139&ida=855&addthis=#.VWSKtM_tlBe

http://www.espoarte.net/calendario-eventi/digitale-e-la-puntasecca-alla-ricerca-del-dato-pittorico/

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=150262

 

powered by social2s

Collettiva "Instabilità" -Villa Balestra, Rodigo -Mantova

Dettagli
02 Giugno 2015

L’ombra è il cuore più profondo della luce. Jung

DAl 20 giugno al 4 luglio si terrà una collettiva d'arte sul tema Instabilità, organizzata dall'Associazione Intrecciarti di Mantova

presso Villa Balestra di Rodigo -Mantova

www.intrecciartimantova.blogspot.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Premessa

In un periodo attanagliato dalla crisi economica, lavorativa, sociale e di valori è impossibile non parlare di instabilità intesa non solo come condizione tangibile e collettiva riferita agli ambiti menzionati ma anche come vissuto emotivo della persona che si trova a sperimentare cambiamenti bruschi e disarmanti nella propria vita privata con un effetto domino destabilizzante su mente, affetti, volontà, salute mentale e fisica, nucleo familiare. Parliamo, infatti, di cambiamenti che destabilizzano certezze, aspettative, che sbranano sogni, fiducia e autostima oltre che possibilità concrete di sostentamento. Facciamo dunque riferimento a un’instabilità come condizione dell’individuo chiamato a ridefinire la propria visione e insieme “abitudine” esistenziale degli ultimi cinquant’anni, compresa la nuova generazione che si trova ad affacciarsi su un mondo promesso mai esistito. Per questo parlare di instabilità non significa trattare un fatto privato ma un “sentire” che riguarda in qualche modo tutti. Implica dare voce costruttiva a un dolore ma anche a un bisogno di ridefinizione perché spesso essere instabili vuole anche dire subire l’illusione di un concetto di stabilità (trovarsi dentro una stabilità: in-stabilità) effimero e vuoto. Accade così quando pensiamo debbano essere rimossi quei contenuti di ombra, fragilità e difficoltà costitutivi dell’esistenza umana.

 

Contenuti principali evento

Si tratta di un evento di tipo culturale e artistico con forti finalitàdi coinvolgimento e allo stesso tempo di sensibilizzazione. Il coinvolgimento qui menzionato verte in primis sul tema dell’instabilità declinata attraverso le sue diverse sfaccettare (follia, precarietà, alienazione, crisi economica e sociale, etc.) alle quali l’Associazione ha dato voce attraverso varie iniziative, scegliendo di dedicare da ottobre 2012 un’attenzione particolare all’argomento. Cogliendo testimonianze, spunti e stimoli dal contesto sociale, IntrecciArti ha deciso all’unanimitàdi attivarsi sul tema credendo - come esplicitato nello stesso Statuto - che l’arte, il confronto e l’auto mutuo aiuto culturale rappresentino dei preziosi e fondamentali strumenti per rispondere al disagio, creando pari opportunitàdi valorizzazione umana e benessere sociale.

Il focus di questo evento si concentrerà in particolare sui temi specifici della mancanza di lavoro, di punti di riferimento e dell’instabilità emotiva (disagio), narrando così il senso generale di precarietà che scaturisce dall’instabilità sociale, mentale e anche fisica che si è resa protagonista negli ultimi anni coinvolgendo fortemente anche il nostro territorio a causa di questi eventi disarmanti tra i quali è compreso quello del terremoto a cui sono dedicati alcuni riferimenti.

 

powered by social2s

Altri articoli …

  1. Rassegna L'arte italiana dalla terra alla tavola
  2. Incisioni al femminile 2015
  3. Partecipazione alla Fiera di Bruxelles 2015
  4. Collettiva Premio Arte Grafica italiana 2014
  5. Cento anni di arte mantovana
Pagina 41 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazi...
    01 Novembre 2025


    ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione…
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    (Feed generated with FetchRSS)
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a t...
    01 Novembre 2025
    ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione René Carcan!A partire dal 1° novembre si apre ufficialmente la votazione pubblica online, che resterà attiva fino al 1° gennaio 2026.Ora tocca a voi! 🗳️Scoprite le opere dei nostri 25 finalisti e votate per il vincitore del Premio del Pubblico.➡️ 1 voto per opera — e potete votare per quante opere desiderate!Non vediamo l’ora di scoprire le vostre scelte!#ReneCarcan #ConcoursDeGravure #ConcoursInternationalDeGravure #EspaceReneCarcan
    René Carcan International Prize for Printmaking

    Latest editions
    (Feed generated with FetchRSS)
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.