Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Mostra personale: L'uomo: un corpo, una coscienza, una vita

Dettagli
06 Ottobre 2014

Con il Patrocinio del Comune di Mantova e  del Museo Diocesano Francesco Gonzaga

L'uomo: un corpo, una coscienza, una vita

Museo Diocesano Francesco Gonzaga – Mantova

Inaugurazione sabato18 ottobre alle 17.30 con aperitivo

Presentazione di Daniela Sogliani

Intrattenimento musicale del Maestro di flauto traverso Valeria Piva

Apertura da mercoledì a domenica 9.30-12.00 e 15.00-17.30, lunedì martedì chiuso

Manifesto Museo diocesano 2014 volantino thumb

Museo Diocesano Francesco Gonzaga - Mantova dal 18 al 25 ottobre 2014

"Installato nella mia vita, addossato nella mia natura pensante, conficcato in questo campo trascendentale che si è aperto sin dalla mia prima percezione...mi sento votato ad un flusso di vita inesauribile di cui non posso pensare nè l'inizio nè la fine: infatti, sono ancora io vivente a pensarli e così la mia vita si precede e sopravvive sempre.(M.Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione)"
E' da alcuni anni che l'artista Daniela Savini porta avanti la sua personale e autonoma ricerca lontano da influenze e mode sull'esistenza dell'uomo, come essere esistente, - la vita - nella sua riflessione religiosa filosofica e antropologica. Questa mostra ne è l'espressione e lo fa nei modi e modalità artistiche che le sono più congeniali a trattare un argomento così complesso e difficile da rendere artisticamente; sceglie volutamente un taglio figurativo-concettuale come d'altronde nelle volte precedenti ma più realistico direi più classico con il desiderio di riuscirvi, almeno in parte.
Si affronta la dicotomia fra corpo e l'io, che anela a qualcosa che va oltre la contingenza, alla  realizzazione di uno scopo come di un destino, un indirizzo, segnato insieme ai tratti ereditati con i propri geni e sovrascitto al momento dell'assemblaggio corpo e anima.
"All'inizio non è niente, sarà in seguito, e sarà quale si sarà fatto. L'uomo è soltanto, non solo quale si concepisce, ma quale si vuole, e precisamente quale si concepisce dopo l'esistenza e quale si vuole dopo questo slancio verso l'esistenza: l'uomo non è altro che ciò che si fa"(Sartre). Pertanto l'uomo è responsabile di quello che è, di quello che fa, su di lui ricade totalmente la responsabilità della sua esistenza. Da qui l'angoscia, anche se non tutti lo sono, e la profonda solitudine. Sentimenti provocati proprio dal fatto dell'avere percezione e coscienza di una vita, quindi della non vita e della non conoscenza dell'oltre. E' L'Orror Mortis come scrive Shopenhauer: "Cio che genera l'orror mortis non è affatto un'idea o un pensiero, bensì la cieca pulsione, la volontà di vita, che è l'essenza del nostro essere".
Il titolo della mostra è esemplificativo ed è composto da parole alcune chiave: da "un corpo": visivamente siamo incarnati in un corpo o involucro guscio come lo si vuole chiamare ma anche su questo si può discorrere a lungo, se volessimo riprendere gli antichi saggi, parlando di più strati o corporeità.
Poi dal termine "una coscienza": oppure anima, a cui molti non credono ma che studi scientifici hanno dimostrato la sua esistenza o perlomeno un'aura che va ben oltre la fisicità pura del corpo materico e che sopravvive ad esso. Ne è una, un gran dono, un tesoro tanto prezioso quanto la vita. Essa ci distingue dagli animali e ci dà la consapevolezza del nostro destino della temporalità e ad essa è legata l'intensità dell'angoscia o paura variabile secondo le fasi del ciclo di vita. Sartre "Nell'essere e il nulla" afferma: La coscienza è pienezza di esistenza e l'autodeterminazione ne è caratteristica essenziale. ...La coscienza è anteriore al nulla e "sgorga" dall'essere...Ch'essa è causa del proprio essere.
Infine da: "una vita": ma se si crede alla coscienza o anima si dovrebbe parlare di più vite o di vita oltre la vita quindi la non morte come le indagini di scienziati su corpi morti e recenti teorie di Robert Lanza vogliono dimostrare.
Tuttavia nel fare quotidiano l'uomo per ovviare a questi pensieri che si affacciano nei momenti in cui si è soli, di notte o nel silenzio dell'oscurità ha bisogno di qualcosa che vada al di là di se stesso, come si diceva in precedenza, che dia senso alla sua vita e che sia capace di dare spiegazione e motivazione alla sua esistenza da qui l'affetto, la famiglia o la fede in Dio.
Ecco l'artista Savini cerca di fare ciò, di capire chi è e di realizzare se stessa -Sartre dice: "L'artista si è formato, così come è, nello stesso tempo in cui dipingeva e che l'insieme della sua opera si incorpora con la sua vita". 

http://www.museodiocesanomantova.it/daniela-savini.html

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=143834

http://www.undo.net/it/mostra/182517

http://www.csart.it/index.html?pg=36&idn=1021&from=5&stsa=841&stsg=0&ida=841&addthis=#.VEO9EWcsGPA

http://www.linkarte.it/news/?ID=8798

http://www.rivistasegno.eu/?ai1ec_event=daniela-savini-luomo-un-corpo-una-coscienza-una-vita&instance_id=151

 

powered by social2s

Biennale internationale d’art miniature 2014

Dettagli
03 Ottobre 2014

Partecipazione alla 12° BIAM -Biennale d'arte in miniatura in Ville-Marie (Québec) Canada

6 giugno - 29 settembre

La Biennale internationale d’art miniature 2014 de la Galerie du Rift de Ville-Marie a pris fin ce samedi -

The international miniature art biennial 2014 at the Rift Gallery in Ville-Marie ended this Saturday

a cui ho partecipato con due lavori di incisione, i quali resteranno nella loro sede Québec-Canada.

 

powered by social2s

Selezione al Premio Fibrenus -incisione

Dettagli
18 Settembre 2014

Carnello Carte ad Arte- XXVIII "Fibrenus" premio di incisone 2014

Selezione ed esposizione alla mostra dei selezionati presso il Museo Civico della Media Valle del Liri - Piazza Mayer Ross - Sora (FR)

Inaugurazione e premiazione dei vincitori l' 11 ottobre 2014 ore 17.00

resterà aperta fino al 26 ottobre con orari di apertura 9.30 -13.00 / 16.00 -19.30

www.officinacultura.it

 Foto.2.fibrenus14

 

powered by social2s

Altri articoli …

  1. Stampa" -Atelier Controsegno, Pozzuoli -Napoli
  2. Partecipazione alla Rassegna Premio in Arte in Arti e Mestieri 2014, 7 settembre Suzzara (MN)
  3. Collettiva Selezione Biennale di Roma
  4. Collettiva del premio letterario Franz Kafka - Gorizia
  5. Collettiva incisioni -Vigonza PD
Pagina 44 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazi...
    01 Novembre 2025


    ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione…
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    (Feed generated with FetchRSS)
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a t...
    01 Novembre 2025
    ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione René Carcan!A partire dal 1° novembre si apre ufficialmente la votazione pubblica online, che resterà attiva fino al 1° gennaio 2026.Ora tocca a voi! 🗳️Scoprite le opere dei nostri 25 finalisti e votate per il vincitore del Premio del Pubblico.➡️ 1 voto per opera — e potete votare per quante opere desiderate!Non vediamo l’ora di scoprire le vostre scelte!#ReneCarcan #ConcoursDeGravure #ConcoursInternationalDeGravure #EspaceReneCarcan
    René Carcan International Prize for Printmaking

    Latest editions
    (Feed generated with FetchRSS)
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.